13.06.2013 Views

View/Open - DSpace - Tor Vergata - Università degli Studi di Roma ...

View/Open - DSpace - Tor Vergata - Università degli Studi di Roma ...

View/Open - DSpace - Tor Vergata - Università degli Studi di Roma ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Figura A.3: Comportamento viscoso.<br />

A.4 Comportamento viscoelastico<br />

Appen<strong>di</strong>ce A - La viscoelasticità nei polimeri<br />

Nessun materiale reale presenta un comportamento elastico ideale o viscoso ideale in<br />

qualsiasi con<strong>di</strong>zione. Sebbene nessun materiale manifesti un comportamento privo <strong>di</strong><br />

effetti inerziali, alcuni materiali, come ad esempio l’acciaio, obbe<strong>di</strong>scono alla legge <strong>di</strong><br />

Hooke in un vasto campo <strong>di</strong> sforzi e deformazioni. Analogamente vi sono flui<strong>di</strong> che ben<br />

approssimano un comportamento perfettamente viscoso come ad esempio l’acqua.<br />

Un materiale viscoelastico combina le caratteristiche <strong>di</strong> un solido elastico con quelle <strong>di</strong><br />

un fluido viscoso; spesso presenta le caratteristiche <strong>di</strong> un solido elastico o quelle <strong>di</strong> un<br />

fluido viscoso a seconda della scala temporale relativa all’esperimento. L’applicazione <strong>di</strong><br />

un carico per un tempo relativamente lungo può indurre in un solido un certo<br />

scorrimento e una deformazione permanente. Al contrario, un rapido carico trasversale<br />

può indurre una risposta <strong>di</strong> tipo elastico da parte <strong>di</strong> alcuni flui<strong>di</strong> polimerici. Altri tipici<br />

comportamenti <strong>di</strong> tipo viscoelastico sono il fenomeno del creep e dello stress relaxation.<br />

A.5 Modelli meccanici per il comportamento viscoelastico<br />

lineare<br />

Per rappresentare il comportamento <strong>di</strong> un materiale viscoelastico risulta utile<br />

introdurre alcuni modelli meccanici ottenuti utilizzando molle e smorzatori. Alcune<br />

combinazioni <strong>di</strong> questi elementi risultano più appropriate <strong>di</strong> altre e, sebbene la loro<br />

251

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!