11.11.2014 Views

Il fiume Fortore - Studi preliminari al piano di gestione dei SIC

Il fiume Fortore - Studi preliminari al piano di gestione dei SIC

Il fiume Fortore - Studi preliminari al piano di gestione dei SIC

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Gio v a n n i Ru s s o - Maurizio Marrese<br />

QUADRO CONOSCITIVO SULLA FLORA E SULLA VEGETAZIONE<br />

evidenza la grande importanza del sito per la tutela<br />

della bio<strong>di</strong>versità soprattutto per quei territori già classificati<br />

come zone a protezione speci<strong>al</strong>e o costituenti<br />

luoghi <strong>di</strong> interesse comunitario.<br />

D<strong>al</strong> punto <strong>di</strong> vista scientifico la pubblicazione <strong>di</strong> t<strong>al</strong>e lista<br />

rappresenta una banca dati ancora incompleta ma,<br />

in base <strong>al</strong>le attu<strong>al</strong>i conoscenze acquisite, consentirà in<br />

futuro la v<strong>al</strong>utazione oggettiva delle situazioni loc<strong>al</strong>i,<br />

<strong>dei</strong> trend, delle evoluzioni e <strong>dei</strong> specifici fattori <strong>di</strong> pressione<br />

ambient<strong>al</strong>e. Le specie sono cat<strong>al</strong>ogate in estinte,<br />

fortemente minacciate, minacciate d’estinzione, vulnerabili<br />

e potenzi<strong>al</strong>mente minacciate seguendo gli in<strong>di</strong>ci<br />

<strong>di</strong> Landolt (vedere tabella seguente).<br />

Ex<br />

E<br />

V<br />

R<br />

A<br />

U<br />

DD<br />

Legenda del grado <strong>di</strong> minaccia (Landolt, 1991)<br />

estinto<br />

fortemente minacciato<br />

minacciato<br />

raro<br />

attrattivo<br />

non minacciato<br />

dati insufficenti<br />

(Ex)<br />

(R)<br />

estinto, ma appena introdotto<br />

raro, ma specie instabile o nuova introduzione<br />

r fortemente minacciato dovuto <strong>al</strong>la presenza in un<br />

unico settore (nell’atlas della <strong>di</strong>stribuzione)<br />

+ grado <strong>di</strong> minaccia accresciuto (es.: E+)<br />

- grado <strong>di</strong> minaccia <strong>di</strong>minuito (es.: E-)<br />

* nuovo per la lista rossa (es.: A*)<br />

_ non presente o senza in<strong>di</strong>cazione<br />

?* = simbolo aggiuntivo che in<strong>di</strong>ca uno status <strong>di</strong> conoscenza ancora incerto<br />

- = non presente o attu<strong>al</strong>mente senza in<strong>di</strong>cazione specifica<br />

Tabella 3 – lista rossa preliminare del bacino del <strong>fiume</strong><br />

<strong>Fortore</strong> (descrizione nel testo) re<strong>al</strong>izzata in base <strong>al</strong>le specie<br />

cat<strong>al</strong>ogate e ai riferimenti bibliografici<br />

107<br />

ITA Mo Ca Pu <strong>Fortore</strong><br />

Abies <strong>al</strong>ba Mill. LR LR LR<br />

Acanthus spinosus L. LR -<br />

Acer cappadocicum Gled. subsp. lobelii (Ten.) Murray LR LR VU -<br />

Acer napolitanum Ten. LR -<br />

Achillea barellieri Ten. LR -<br />

Achillea rupestris Hunter VU DD -<br />

Achillea stricta Schleicher DD -<br />

Achillea tenorii Grande LR -<br />

Achillea tomentosa L. EW -<br />

Adenois aestiv<strong>al</strong>is L. LR -<br />

Adonis flammea Jacq. subsp. cortiana C.H. Steinb. LR -<br />

Adonis flammea Jacq. subsp. flammea LR -<br />

Aegilops fragilis Parl. CR -<br />

Aegilops geniculata Roth subsp. biunci<strong>al</strong>is (Vis.) Asch. Et. Graebn. CR CR -

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!