11.11.2014 Views

Il fiume Fortore - Studi preliminari al piano di gestione dei SIC

Il fiume Fortore - Studi preliminari al piano di gestione dei SIC

Il fiume Fortore - Studi preliminari al piano di gestione dei SIC

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Il</strong> Fiu m e Fo r t o r e: s t u d i <strong>preliminari</strong> a l p ia n o d i g e s t io n e d e i <strong>SIC</strong><br />

60<br />

Nel tratto <strong>al</strong>to del <strong>fiume</strong> la vegetazione ripari<strong>al</strong>e si presenta<br />

gener<strong>al</strong>mente come una fascia poco profonda,<br />

qui le acque hanno una certa velocità e depositano<br />

prev<strong>al</strong>entemente ghiaia, o <strong>al</strong> più sabbia. Alcune specie<br />

<strong>di</strong> arbusti possono colonizzare le ghiaie che si trovano<br />

<strong>al</strong> centro dell’<strong>al</strong>veo, ma queste devono essere a rapido<br />

ra<strong>di</strong>camento e dotate <strong>di</strong> elevata capacità pollonifera.<br />

In gener<strong>al</strong>e si può <strong>di</strong>re che nell’<strong>al</strong>veo <strong>di</strong> magra del <strong>fiume</strong>,<br />

sempre percorso d<strong>al</strong>l’acqua, non vi è posto per le<br />

piante adattate a suoli umi<strong>di</strong>, soprattutto per ragioni<br />

meccaniche, e vi sono con<strong>di</strong>zioni sfavorevoli, quasi<br />

sempre, anche per le piante acquatiche (Ferrari, 1997).<br />

Sulle parti più elevate delle sponde predominano i s<strong>al</strong>ici,<br />

pioppi e ontani a portamento prev<strong>al</strong>entemente<br />

arbustivo ed i pioppi. Nel tratto me<strong>di</strong>o e inferiore <strong>dei</strong><br />

fiumi la zona <strong>di</strong> golena più vicina <strong>al</strong>l’<strong>al</strong>veo <strong>di</strong> magra è<br />

spesso sommersa, ma può <strong>di</strong>venire molto arida. Qui<br />

possono trovare un adatto ambiente <strong>di</strong> vita <strong>al</strong>cune<br />

specie annu<strong>al</strong>i che richiedono suoli ricchi <strong>di</strong> nutrienti,<br />

come le annu<strong>al</strong>i a breve ciclo vit<strong>al</strong>e <strong>dei</strong> generi Chenopodoium,<br />

Polygonum e Xanthium. Nel tratto inferiore<br />

del <strong>fiume</strong>, dove il suolo è più ricco <strong>di</strong> particelle fini,<br />

anche le specie del genere Bidens <strong>di</strong>ventano frequenti<br />

e gener<strong>al</strong>mente le specie annu<strong>al</strong>i aumentano il loro<br />

sviluppo. In questi tratti, nelle parti più elevate delle<br />

sponde, si possono creare profonde fasce <strong>di</strong> s<strong>al</strong>ici e<br />

pioppi a portamento arboreo che formano vere e proprie<br />

g<strong>al</strong>lerie sull’acqua.<br />

Breve descrizione dell’area <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o<br />

<strong>Il</strong> <strong>Fortore</strong> è uno <strong>dei</strong> due più importanti fiumi della Regione<br />

Puglia insieme <strong>al</strong>l’Ofanto e delimita a nord il territorio<br />

pugliese. Nasce sui monti dell’Appennino Sannitico,<br />

in Campania, ma subito entra in Puglia dove,<br />

per buona parte del suo percorso, fa da confine con<br />

il Molise, prima <strong>di</strong> gettare le sue acque in Adriatico<br />

vicino <strong>al</strong>la Laguna <strong>di</strong> Lesina. Ha una lunghezza <strong>di</strong> circa<br />

90 km.<br />

Come la gran parte <strong>dei</strong> fiumi del meri<strong>di</strong>one, è caratterizzato<br />

da un regime torrentizio, con portate d’acqua<br />

concentrate nel periodo invern<strong>al</strong>e <strong>al</strong>ternate a lunghi<br />

perio<strong>di</strong> <strong>di</strong> secca.<br />

Negli anni cinquanta è stata costruita, lungo il <strong>Fortore</strong>,<br />

la <strong>di</strong>ga <strong>di</strong> Occhito che fornisce l’acqua ai comuni<br />

della provincia <strong>di</strong> Foggia. La costruzione della <strong>di</strong>ga ha<br />

sottratto <strong>al</strong> <strong>fiume</strong> gran parte dell’acqua, creando problemi<br />

in termini <strong>di</strong> portata minima vit<strong>al</strong>e.<br />

<strong>Il</strong> <strong>fiume</strong> non attraversa centri urbani, ma scorre in<br />

strette v<strong>al</strong>li su cui si affacciano piccoli centri montani.<br />

Giunto nella pianura della Capitanata (Foggia), <strong>al</strong>larga<br />

il suo letto e tende ad avere un percorso meandriforme;<br />

le opere <strong>di</strong> bonifica effettuate hanno imbrigliato il<br />

percorso del <strong>fiume</strong> con sponde <strong>di</strong> cemento e traverse<br />

fluvi<strong>al</strong>i che avevano lo scopo <strong>di</strong> contenere le piene causate<br />

dai rilasci <strong>di</strong> acqua d<strong>al</strong>la <strong>di</strong>ga.<br />

<strong>Il</strong> v<strong>al</strong>ore natur<strong>al</strong>istico del <strong>fiume</strong> <strong>Fortore</strong> è evidenziato<br />

d<strong>al</strong>la presenza lungo il suo corso <strong>di</strong> tre <strong>SIC</strong>: “Sorgenti<br />

e <strong>al</strong>ta v<strong>al</strong>le del <strong>fiume</strong> <strong>Fortore</strong>” IT8020010, “Lago <strong>di</strong><br />

Occhito” IT7282248 e “V<strong>al</strong>le <strong>Fortore</strong> Lago <strong>di</strong> Occhito”<br />

IT9110002.<br />

Per quanto riguarda gli habitat e le specie <strong>di</strong> importanza<br />

comunitaria presenti in base <strong>al</strong>le Direttive 92/43/<br />

CEE Habitat e 79/409/CEE Uccelli si rimanda agli <strong>al</strong>tri<br />

contributi presenti in questo volume.<br />

“Sorgenti e <strong>al</strong>ta v<strong>al</strong>le del <strong>fiume</strong> <strong>Fortore</strong>”<br />

IT8020010<br />

<strong>Il</strong> <strong>fiume</strong> <strong>Fortore</strong> nasce in loc<strong>al</strong>ità Trivolicchio, nel territorio<br />

<strong>di</strong> Montef<strong>al</strong>cone <strong>di</strong> V<strong>al</strong> <strong>Fortore</strong>. La prima parte del<br />

corso del <strong>fiume</strong> è tortuosa, tuttavia la velocità delle sue<br />

acque è piuttosto modesta. <strong>Il</strong> <strong>fiume</strong> è ricco <strong>di</strong> acqua<br />

nel periodo autunn<strong>al</strong>e e primaverile, mentre è in magra<br />

in luglio ed agosto.<br />

L’ambiente, è quello tipico <strong>di</strong> un <strong>al</strong>to corso fluvi<strong>al</strong>e me<strong>di</strong>terraneo.<br />

Piuttosto caratteristico anche per quello<br />

che riguarda le presenze natur<strong>al</strong>istiche. Notevoli sono<br />

le specie veget<strong>al</strong>i ed anim<strong>al</strong>i più strettamente legate<br />

agli ambienti fluvi<strong>al</strong>i.<br />

Habitat <strong>di</strong> importanza comunitaria (<strong>al</strong>legato 1 della Direttiva<br />

Habitat 92/43/CEE) presenti nel sito.<br />

Co<strong>di</strong>ce Nome %<br />

3250 Fiumi me<strong>di</strong>terranei a flusso permanente con 10<br />

Glaucium flavum<br />

6220 Percorsi substeppici <strong>di</strong> graminacee e piante annue<br />

10<br />

(Thero-Brachypo<strong>di</strong>etea)<br />

8210 Pareti rocciose c<strong>al</strong>caree con vegetazione casmofitica<br />

5<br />

“Lago <strong>di</strong> Occhito” IT7282248<br />

<strong>Il</strong> lago interessa i territori <strong>dei</strong> comuni <strong>di</strong> Gambatesa,<br />

Macchiav<strong>al</strong>fortore, Pietracatella, S. Elia a Pianisi, Tufara.<br />

<strong>Il</strong> lago artifici<strong>al</strong>e <strong>di</strong> Occhito, che si estende in lunghezza<br />

per circa 12 Km, appartiene per metà <strong>al</strong>la Regione<br />

Puglia e per metà <strong>al</strong>la Regione Molise; esso segna il<br />

confine natur<strong>al</strong>e tra le due regioni per circa 10 Km. <strong>Il</strong><br />

lago è situato a v<strong>al</strong>le <strong>di</strong> Macchiav<strong>al</strong>fortore ed è <strong>al</strong>imentato<br />

d<strong>al</strong>le acque del <strong>fiume</strong> <strong>Fortore</strong>, che ne è emissario e<br />

immissario. Le acque del lago <strong>di</strong> Occhito si estendono<br />

nell’<strong>al</strong>ta v<strong>al</strong>le del <strong>Fortore</strong>; cospicuo è il bacino imbrifero<br />

che si estende per circa 100 Kmq.<br />

L’area riveste un particolare interesse natur<strong>al</strong>istico in<br />

quanto sono presenti tre biotopi <strong>di</strong>versi, ma intimamente<br />

interconnessi, costituiti d<strong>al</strong>l’invaso <strong>di</strong> Occhito,<br />

d<strong>al</strong> canneto limitrofo e dai rilievi collinari circostanti.<br />

Lungo il bordo del vasto fragmiteto cresce la canna<br />

comune (Phragmites austr<strong>al</strong>is) e, nelle zone più umide,<br />

tifa (Tipha sp.), s<strong>al</strong>cerella (Lythrum s<strong>al</strong>icaria), nonché il<br />

bellissimo iris gi<strong>al</strong>lo (Iris pseudacorus). Nei pressi delle<br />

sponde, <strong>al</strong>cune lanche sono popolate da vegetazione<br />

tipica delle acque c<strong>al</strong>me, con brasche e ranuncoli ac-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!