11.11.2014 Views

Il fiume Fortore - Studi preliminari al piano di gestione dei SIC

Il fiume Fortore - Studi preliminari al piano di gestione dei SIC

Il fiume Fortore - Studi preliminari al piano di gestione dei SIC

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Be r n a r d in o Iaizzo<br />

CARATTERISTICHE STORICO-IDRAULICHE-IDROLOGICHE<br />

vante rispetto <strong>al</strong> contributo meteorico <strong>di</strong>retto soprattutto<br />

nei piccoli bacini a ridosso dello spartiacque appenninico,<br />

dove il deflusso è fortemente regolarizzato<br />

attorno <strong>al</strong>la portata me<strong>di</strong>a annua;<br />

- per ciascuna tipologia risulta assai arduo correlare i singoli<br />

andamenti <strong>al</strong>le princip<strong>al</strong>i grandezze idrologiche.<br />

Pertanto la region<strong>al</strong>izzazione <strong>dei</strong> deflussi mensili me<strong>di</strong> si<br />

riduce ad una ponderata estensione, <strong>al</strong>l’interno del bacino<br />

idrografico, <strong>dei</strong> regimi fluvi<strong>al</strong>i <strong>di</strong>sponibili, tenendo conto<br />

anche delle similitu<strong>di</strong>ni fra i bacini idrogeologici <strong>di</strong> natura<br />

carbonatica. Per la region<strong>al</strong>izzazione <strong>dei</strong> modelli delle deviazioni<br />

dai deflussi me<strong>di</strong> mensili, sono state in<strong>di</strong>viduate<br />

due forme delle funzioni ingresso – uscita:<br />

1) la funzione che rappresenta una risposta <strong>di</strong><br />

puro esaurimento;<br />

2) la funzione che, sovrapponendo una forte risposta<br />

nel primo mese, denota una maggiore importanza<br />

del deflusso natur<strong>al</strong>e.<br />

In<strong>di</strong>viduata la forma base sono stati adottati tre <strong>di</strong>verse<br />

ipotesi <strong>di</strong> deflusso e sei criteri <strong>di</strong> standar<strong>di</strong>zzazione; operando<br />

le varie combinazioni sia per la variabile <strong>di</strong>pendente<br />

che per quelle in<strong>di</strong>pendenti è stata c<strong>al</strong>ibrata la funzione del<br />

modello <strong>di</strong> region<strong>al</strong>izzazione che meglio si adatta <strong>al</strong>le caratteristiche<br />

morfologiche del territorio del <strong>Fortore</strong> e, con<br />

un proce<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> regressione lineare multipla, sono stati<br />

definiti i v<strong>al</strong>ori <strong>dei</strong> parametri della funzione.<br />

Sulla base <strong>dei</strong> v<strong>al</strong>ori ricostruiti <strong>dei</strong> deflussi me<strong>di</strong> mensili per<br />

le sezioni <strong>di</strong> interesse e <strong>dei</strong> predetti parametri region<strong>al</strong>izzati,<br />

sono state determinate le relative deviazioni.<br />

Con i risultati ottenuti nelle attività precedenti sono stati<br />

ricostruiti per le 11 sezioni <strong>di</strong> interesse, i v<strong>al</strong>ori <strong>dei</strong> deflussi<br />

natur<strong>al</strong>i me<strong>di</strong> annui e quelli relativi ai mesi <strong>di</strong> maggiore e<br />

minore deflusso.<br />

Staz<br />

SB<br />

Km 2<br />

me<strong>di</strong>e<br />

annue<br />

(m 3 /s)<br />

me<strong>di</strong>e<br />

mese<br />

minimo<br />

defl.<br />

(m 3 /s)<br />

mese<br />

me<strong>di</strong>e<br />

mese<br />

massimo<br />

defl.<br />

(m 3 /s)<br />

mese<br />

S1 131 1,03 0,06 ago 3,00 feb<br />

S2 80 0,63 0,04 ago 1,83 feb<br />

S3 240 1,89 0,11 ago 5,49 feb<br />

S4 420 3,30 0,20 ago 9,61 feb<br />

S5 408 3,21 0,19 ago 9,33 feb<br />

S6 1013 8,30 0,50 ago 25,45 feb<br />

S7 1115 8,79 0,50 ago 25,48 feb<br />

S8 1228 9,68 0,55 ago 28,07 feb<br />

S9 1330 10,07 0,53 ago 30,40 feb<br />

S10 1510 11,43 0,60 ago 31,08 feb<br />

S11 1550 11,73 0,62 ago 31,90 feb<br />

Tabella 3: Deflussi natur<strong>al</strong>i <strong>al</strong>le stazioni in<strong>di</strong>viduate lungo<br />

il corso del <strong>fiume</strong> <strong>Fortore</strong><br />

Fra i meto<strong>di</strong> presenti in letteratura è stato selezionato<br />

il: Metodo dell’Autorità <strong>di</strong> Bacino Pilota del Fiume<br />

Serchio (Autorità <strong>di</strong> Bacino Pilota del Fiume Serchio,<br />

2002).<br />

Sono state utilizzate due formule:l’una semplice, l’<strong>al</strong>tra<br />

con modulazione <strong>di</strong> portata più l’aggiunta <strong>di</strong> due<br />

fattori L e G<br />

DMV Serchio<br />

= SB R P A Q N L<br />

DMV Serchio<br />

= SB R P A Q NG L + M<br />

dove:<br />

SB = Superficie Bacino sotteso <strong>al</strong>la derivazione<br />

(Km2 );<br />

R = Rilascio specifico minimo fisso (1,6<br />

l/s*Km2);<br />

P = Fattore in relazione con le precipitazioni<br />

me<strong>di</strong>e annue nel bacino<br />

sotteso <strong>al</strong>la derivazione;<br />

A = Fattore in relazione con l’<strong>al</strong>titu<strong>di</strong>ne<br />

me<strong>di</strong>a bacino (s.l.m.);<br />

Q = Fattore in relazione <strong>al</strong>la classe <strong>di</strong> qu<strong>al</strong>ità<br />

biologica (In<strong>di</strong>ce Bentonico<br />

Esteso);<br />

N = Fattore in relazione <strong>al</strong>l’in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> natur<strong>al</strong>ità<br />

v<strong>al</strong>utato in relazione <strong>al</strong>le vocazioni natur<strong>al</strong>i<br />

del territorio ed <strong>al</strong>la <strong>di</strong>stribuzione delle<br />

aree protette;<br />

L = Lunghezza del tratto che risente della<br />

mancanza d’acqua;<br />

M = Modulazione <strong>di</strong> portata. Garantisce<br />

<strong>al</strong>l’<strong>al</strong>veo <strong>al</strong>meno una modesta percentu<strong>al</strong>e<br />

delle variazioni <strong>di</strong> portata che caratterizzano<br />

il regime idrologico natur<strong>al</strong>e e che influenzano<br />

i cicli biologici degli organismi acquatici<br />

e della vegetazione spond<strong>al</strong>e.<br />

G = Fattore geomorfologico dell’<strong>al</strong>veo<br />

M = 0.1(Q natur<strong>al</strong>e<br />

– DMV NonModulato<br />

)<br />

CONCLUSIONI<br />

Nelle tabelle sotto riportate sono comparate le portate<br />

me<strong>di</strong>e, minime e massime c<strong>al</strong>colate come descritto<br />

precedentemente e i deflussi minimi vit<strong>al</strong>i c<strong>al</strong>colati con<br />

le due formule sopra descritte.<br />

35

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!