11.11.2014 Views

Il fiume Fortore - Studi preliminari al piano di gestione dei SIC

Il fiume Fortore - Studi preliminari al piano di gestione dei SIC

Il fiume Fortore - Studi preliminari al piano di gestione dei SIC

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Il</strong> Fiu m e Fo r t o r e: s t u d i <strong>preliminari</strong> a l p ia n o d i g e s t io n e d e i <strong>SIC</strong><br />

10<br />

CLIMA REGIONALE E LOCALE<br />

Per ciò che riguarda la climatologia del Bacino del Fiume<br />

<strong>Fortore</strong>, è possibile affermare che il clima risulta<br />

pressocchè uniforme sull’intero territorio, risentendo<br />

essenzi<strong>al</strong>mente dell’influenza del sistema appenninico<br />

(Appennino Dauno) che nella parte interna, impone un<br />

subclima continent<strong>al</strong>e, la fascia costiera, invece, è soggetta<br />

ad un clima tipicamente me<strong>di</strong>terraneo.<br />

Fascia Costiera<br />

A partire d<strong>al</strong>l’area costiera fino a giungere ai primi<br />

rilievi dell’Appennino Dauno, il clima, è quello me<strong>di</strong>terraneo,<br />

con <strong>al</strong>cune varianti dovute princip<strong>al</strong>mente<br />

<strong>al</strong>le influenza <strong>dei</strong> venti che, contribuiscono a es<strong>al</strong>tare<br />

o a deprimere <strong>al</strong>cuni caratteri peculiari creando così situazioni<br />

particolari. Infatti, il territorio risulta soggetto<br />

<strong>al</strong>l’azione dominante <strong>dei</strong> quattro venti princip<strong>al</strong>i, ma<br />

quelli provenienti da Nord-Est, nei mesi invern<strong>al</strong>i, e da<br />

Sud , nei mesi estivi, a con<strong>di</strong>zionare in modo particolare<br />

il clima. In inverno, infatti, <strong>al</strong>lo spirare <strong>dei</strong> venti<br />

provenienti da Nord e da Est, si ha un es<strong>al</strong>tazione del<br />

raffreddamento del clima. Tutto questo avviene per effetto<br />

dell’instaurarsi <strong>di</strong> circolazioni anticicloniche che<br />

portano nel settore <strong>di</strong> territorio in stu<strong>di</strong>o, aria fredda<br />

continent<strong>al</strong>izzata sulle regioni fredde settentrion<strong>al</strong>i<br />

e Nord Orient<strong>al</strong>i dell’Europa e che, giunte sul nostro<br />

territorio, sono la princip<strong>al</strong>e causa delle precipitazioni<br />

nevose anche a bassa quota. E’ in effetti accertato che<br />

in assenza <strong>di</strong> queste situazioni vengono tot<strong>al</strong>mente a<br />

mancare le precipitazioni nevose a causa delle temperature<br />

quasi sempre <strong>al</strong> <strong>di</strong> sopra dello zero anche<br />

nei mesi invern<strong>al</strong>i. Le piogge, invece, sembrerebbero<br />

con<strong>di</strong>zionate, dai venti che in primavera e in autunno<br />

giungono frequentemente da ovest. Queste correnti<br />

d’aria piene <strong>di</strong> umi<strong>di</strong>tà assorbita nel me<strong>di</strong>terraneo,<br />

sorpassano agevolmente la catena appenninica e giungono<br />

con un tasso <strong>di</strong> umi<strong>di</strong>tà ancora elevato sul territorio<br />

subappenninico, ove apportano piogge spesso<br />

abbondanti, <strong>di</strong>venendo quin<strong>di</strong> la causa princip<strong>al</strong>e <strong>dei</strong><br />

due picchi <strong>di</strong> piovosità tipici della zona. Al contrario,<br />

sono gli effetti <strong>dei</strong> venti che in estate si impostano da<br />

Sud per effetto delle circolazioni anticicloniche. Questi<br />

infatti giungono nell’area <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o prive <strong>di</strong> umi<strong>di</strong>tà<br />

dopo averla scaricata nel Sud della Puglia. <strong>Il</strong> loro effetto<br />

produce un forte inn<strong>al</strong>zamento delle temperature e<br />

contemporaneamente un’azione <strong>di</strong> <strong>di</strong>sidratazione per<br />

la forte insolazione.<br />

Per t<strong>al</strong>e ampia zona, un’attenta lettura <strong>dei</strong> dati e della<br />

situazione del territorio, permette <strong>di</strong> classificarla, d<strong>al</strong><br />

punto <strong>di</strong> vista climatico, come clima me<strong>di</strong>terraneo,<br />

regione xeroterica, sottoregione, subme<strong>di</strong>terranea <strong>di</strong><br />

transizione con piovosità annua intorno ai 750-800<br />

mm ed una temperatura me<strong>di</strong>a annua <strong>di</strong> circa 12°C.<br />

Appennino Dauno<br />

e <strong>al</strong>ta v<strong>al</strong>le del F. <strong>Fortore</strong><br />

Per t<strong>al</strong>e settore, per effetto della presenza della barriera<br />

Appenninica e sub-appenninica, il clima è tipicamente<br />

sub-continent<strong>al</strong>e, con inverni fred<strong>di</strong> e piovosi ed estati<br />

miti.<br />

La temperatura me<strong>di</strong>a mensile del mese <strong>di</strong> gennaio si<br />

attesta attorno ai 5 °C, quella del mese <strong>di</strong> agosto attorno<br />

ai 22,8 °C. Durante la stagione estiva, in gener<strong>al</strong>e,<br />

la temperatura me<strong>di</strong>a si mantiene sempre <strong>al</strong> <strong>di</strong> sotto<br />

<strong>dei</strong> 20 °C. Rilevante durante tutto il corso dell’anno è<br />

l’elevato grado <strong>di</strong> umi<strong>di</strong>tà relativa.<br />

Caratteristica climatica dell’area in questione è la forte<br />

ventosità, in ogni periodo dell’anno, che spesso crea<br />

problemi nell’attività agricola. Le precipitazioni piovose,<br />

concentrate nel periodo da ottobre a marzo, si aggirano<br />

attorno ai 665 mm <strong>di</strong> pioggia /anno.<br />

La v<strong>al</strong>utazione delle risorse idriche superfici<strong>al</strong>i è stata<br />

articolata nelle seguenti fasi:<br />

- raccolta ed an<strong>al</strong>isi <strong>dei</strong> dati idroclimatici <strong>di</strong>sponibili;<br />

- ricostruzione <strong>dei</strong> deflussi me<strong>di</strong> annui e mensili<br />

in 11 sezioni <strong>di</strong> interesse in<strong>di</strong>viduate nel bacino<br />

idrografico <strong>Fortore</strong>.<br />

An<strong>al</strong>isi delle caratteristiche<br />

idroclimatiche<br />

Inizi<strong>al</strong>mente si è proceduto <strong>al</strong>la raccolta <strong>dei</strong><br />

dati idroclimatici (afflussi, deflussi, temperature) <strong>di</strong>sponibili<br />

e pubblicati dai Servizi Idrografici <strong>di</strong> Pescara<br />

e Napoli, scegliendo, come periodo <strong>di</strong> riferimento, l’interv<strong>al</strong>lo<br />

1951–1989 per le aree <strong>di</strong> competenza del S.I.<br />

<strong>di</strong> Pescara e l’interv<strong>al</strong>lo 1951–1980 per le aree <strong>di</strong> competenza<br />

del S.I. <strong>di</strong> Napoli.<br />

T<strong>al</strong>e scelta è stata dettata d<strong>al</strong>l’esigenza <strong>di</strong> <strong>di</strong>sporre <strong>di</strong><br />

un numero <strong>di</strong> anni <strong>di</strong> osservazioni sufficiente per ottenere<br />

elaborazioni statisticamente significative e il più<br />

possibile prossimo <strong>al</strong>l’attu<strong>al</strong>ità; l’an<strong>al</strong>isi delle caratteristiche<br />

idroclimatiche è stata essenzi<strong>al</strong>mente fin<strong>al</strong>izzata<br />

<strong>al</strong>le successive elaborazioni <strong>di</strong> ricostruzione idrologica<br />

nelle sezioni <strong>di</strong> interesse.<br />

Poiché nel Bacino del <strong>Fortore</strong> (ve<strong>di</strong> tabella n. 1) non<br />

vi è un numero elevato <strong>di</strong> stazioni idrometriche funzionanti<br />

per un periodo significativo, entro l’interv<strong>al</strong>lo<br />

tempor<strong>al</strong>e <strong>di</strong> riferimento considerato, l’an<strong>al</strong>isi <strong>dei</strong> dati<br />

idroclimatici è stata estesa a bacini limitrofi, caratterizzati<br />

da con<strong>di</strong>zioni idro-geo-morfologiche simili a quelle<br />

del <strong>Fortore</strong>.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!