11.07.2015 Views

Amministrare GNU/Linux - Cia

Amministrare GNU/Linux - Cia

Amministrare GNU/Linux - Cia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Capitolo 3La configurazione dei servizi di base3.1 I file di configurazioneIn questa sezione tratteremo la gestione generica dei file di configurazione all’interno di unsistema <strong>GNU</strong>/<strong>Linux</strong>, introducendo alcuni concetti validi in generale per qualunque file di configurazione.Descriveremo poi direttamente i file di configurazione di alcuni servizi di base, comequelli che controllano il comportamento delle librerie dinamiche e quelli usati per il login, edalcuni servizi di base. Si tenga comunque presente che alcuni file di configurazione (in particolarefstab e mtab) sono già stati descritti in precedenza (vedi sez. 1.2.4).3.1.1 Una panoramica generaleA differenza di Windows che tiene tutte le configurazioni in un unico file binario, il registro,le sole due caratteristiche comuni che potete trovare nei file di configurazione su un sistema<strong>GNU</strong>/<strong>Linux</strong> sono che essi sono mantenuti, come illustrato in sez. 1.2.3, nella directory /etc/ eche sono file di testo. Questo vale in generale per tutti i file di configurazione, e non è limitatoa quelli che tratteremo nel prosieguo di questa sezione.La ragione di questa frammentazione dei file di configurazione deriva dell’architettura delsistema (illustrata in sez. 1.1), per cui tutti i servizi sono forniti da opportuni programmi chenon è affatto detto siano sempre gli stessi anche per uno stesso servizio. 1 Ciò comporta chei formati dei file di configurazione possano essere anche i più vari, dipendendo ciascuno dallasintassi adottata dal relativo programma, per cui, anche se esistono delle convenzioni generalicome ignorare le righe vuote o considerare il carattere # l’inizio di un commento, non è dettoche esse vengano sempre rispettate.Se da una parte tutto questo può spaventare, vista la lunghezza dell’elenco che si produceun comando come:[root@roke /etc]# ls -ltotal 1584drwxr-xr-x 3 root root 4096 Aug 21 2000 CORBAdrwxr-xr-x 3 root root 4096 Aug 21 2000 <strong>GNU</strong>step-rw-r--r-- 1 root root 4172 Feb 15 01:27 Muttrcdrwxr-xr-x 2 root root 4096 Feb 26 21:21 Netdrwxr-xr-x 16 root root 4096 Feb 28 23:47 X11-rw-r--r-- 1 root root 1660 Feb 26 21:21 adduser.conf-rw-r--r-- 1 root root 44 Mar 10 02:33 adjtime...1 ad esempio esistono diversi programmi che gestiscono l’invio e la ricezione della posta elettronica, machiaramente se ne installerà uno solo, e si userà il file di configurazione di questo.105

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!