11.07.2015 Views

Amministrare GNU/Linux - Cia

Amministrare GNU/Linux - Cia

Amministrare GNU/Linux - Cia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

7.4. I COMANDI DIAGNOSTICI 281quello con il DNS, 24 perché se per qualche motivo non riusciste a risolvere il nome non otterrestenulla anche se il resto della rete fosse a posto. Un esempio di uso del comando è il seguente:[piccardi@havnor corso]$ ping 192.168.168.10PING 192.168.168.20 (192.168.168.20): 56 data bytes64 bytes from 192.168.168.20: icmp_seq=0 ttl=255 time=0.7 ms64 bytes from 192.168.168.20: icmp_seq=1 ttl=255 time=0.3 ms64 bytes from 192.168.168.20: icmp_seq=2 ttl=255 time=0.3 ms--- 192.168.168.20 ping statistics ---3 packets transmitted, 3 packets received, 0% packet lossround-trip min/avg/max = 0.3/0.4/0.7 msIl comando invia un pacchetto al secondo, e nel caso riceve sempre risposta riportando iltempo che ci è voluto. Quando lo fermate (con C-c) vi stampa anche una statistica riassuntiva.Questo ci dice che la macchina con IP 192.168.168.10 è attiva ed è raggiungibile. Il comandoprende una serie di opzioni; le principali, insieme al loro significato, sono riportate in tab. 7.16,per le altre si può fare riferimento alla pagina di manuale.OpzioneSignificato-c count Invia solo count pacchetti e poi esce stampando la statistica senzabisogno di interruzione esplicita.-f Invia i pacchetti alla velocità con cui tornano indietro, o 100 al secondo,stampando un . per ogni pacchetto inviato ed un backspace per ognipacchetto ricevuto, così da visualizzare le perdite. Solo root può usarequesta opzione che carica pesantemente la rete.-i wait Aspetta wait secondi invece di uno fra l’invio di un pacchetto ed ilsuccessivo.-n non effettua la risoluzioni di nomi e indirizzi.-p pattern si possono specificare fino a 16 byte con cui riempire il contenuto delpacchetto. Il valore pattern deve essere specificato come numero esadecimale.Si usa questa opzione per diagnosticare eventuali problemidi corruzione dei dati.-q sopprime tutte le stampe eccetto le statistiche finali.-s size Invia pacchetti di dimensione size invece dei 56 byte di default.Tabella 7.16: Opzioni del comando ping.Si tenga presente che quello che si può effettuare con ping è solo un controllo preliminare;se non ricevete risposta il motivo può dipendere da molti fattori, da un errore di configurazionead aver usato un indirizzo sbagliato, incluso il fatto che la macchina che volete controllare puòessere spenta, o che qualche router nel mezzo non funziona. Se però va tutto bene potete se nonaltro concludere che la rete è attiva e funzionante ed evitare di mettervi a controllare se aveteattaccato il cavo.7.4.2 Il comando tracerouteUn secondo comando che permette di controllare il funzionamento di un collegamento è traceroute,che, come dice il nome, serve a tracciare la strada che fanno i pacchetti per arrivare alladestinazione indicata.Il comando sfrutta una caratteristica del protocollo IP che prevede nelle informazioni associatea ciascun pacchetto un campo chiamato TTL, che viene decrementato ogni volta che ilpacchetto attraversa un router, in quello che in gergo viene chiamato un hop. Quando il valore24 in realtà si può usare anche il nome pure in assenza di DNS, ma esso deve essere scritto in /etc/hosts (vedisez. 7.6.2).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!