11.07.2015 Views

Amministrare GNU/Linux - Cia

Amministrare GNU/Linux - Cia

Amministrare GNU/Linux - Cia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

1.4. IL CONTROLLO DEGLI ACCESSI 49Un altro attributo che permette di attivare una protezione speciale è“i”che abilita l’immutableflag che finché è attivo impedisce qualunque tipo di modifica al file. E si noti questo vale ancheper le operazioni richieste dall’amministratore stesso, un file immutabile potrà essere cancellato omodificato soltanto se prima ne viene rimosso il relativo attributo. Di nuovo questa funzionalitàpermette di proteggere file essenziali in modo da impedirne ogni forma di modifica.Potremo allora attivare alcuni di questi attributi (ad esempio l’append flag per un file di log,o l’immutable flag per /etc/fstab), in questo caso basterà eseguire i comandi:[root@gont corso]# chattr +a /var/log/auth.log[root@gont corso]# chattr +i /etc/fstabe potremo controllare lo stato degli attributi ottenendo che:[root@gont corso]# lsattr /var/log/auth.log /etc/fstab-----a----------- /var/log/auth.log----i------------ /etc/fstaba questo punto si potrà anche verificare che non è più possibile modificare /etc/fstab:[root@gont corso]# touch /etc/fstabtouch: cannot touch ‘/etc/fstab’: Permission deniednonostante il comando sia stato eseguito con privilegi di amministratore.questo gli viene impedito fintanto che l’attributo non viene rimosso; benché nelle operazioni ordinarie questo siasempre possibile se si hanno i privilegi di amministratore, esistono delle modalità operative (dette capabilities) incui è possibile cedere questa capacità e rendere pertanto impossibile una successiva rimozione dell’attributo.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!