11.07.2015 Views

Amministrare GNU/Linux - Cia

Amministrare GNU/Linux - Cia

Amministrare GNU/Linux - Cia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

298 CAPITOLO 7. L’AMMINISTRAZIONE DI BASE DELLE RETIstats frijole "*" -# OUTBOUND connectionspiccardi * passwordIl file prevede quattro campi separati da spazi; il primo campo indica il l’username usatodal client, il secondo il nome del server, il terzo il segreto condiviso, il quarto, opzionale, unalista degli IP da cui è possibile effettuare il collegamento (un “-” indica nessun IP), si possonoindicare delle sottoreti in notazione CIFS ed usare un “!” iniziale per negare la selezione.I nomi di client e server possono contenere caratteri qualunque, ma gli spazi e gli asterischidevono essere protetti scrivendoli fra virgolette; il valore * indica un nome qualsiasi e fa dawildcard. Se la password inizia per @ si indica che essa è contenuta nel file specificato di seguito.Dato che il collegamento è punto-punto il procedimento di autenticazione è simmetrico: ognidemone può chiedere all’altro di autenticarsi; per questo i file contengono sia le informazioni peressere autenticati presso gli altri che per autenticarli. Di norma però, a meno di non gestire unprovider, si deve solo essere autenticati, per questo il default è che pppd non esegue richieste diautenticazione, ma si limita a rispondere a quelle che gli vengono fatte.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!