11.07.2015 Views

Amministrare GNU/Linux - Cia

Amministrare GNU/Linux - Cia

Amministrare GNU/Linux - Cia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

332 CAPITOLO 9. IL SERVIZIO DNS};forwarders {213.234.128.211;213.234.132.130;};ed in questo modo uscirà solo una richiesta verso i server che sono dichiarati nella direttivaforwarders.9.2.4 La configurazione di un dominio locale.Vediamo ora come configurare un dominio locale, per la risoluzione dei nomi delle macchine internedi una LAN; per semplicità prenderemo un dominio completamente astratto, earthsea.ea.Per far questo dovremo definire la relativa zona, dovremo aggiungere quindi al file di configurazionele due sezioni://// Add local zone definitions here.zone "earthsea.ea" {type master;file "/etc/bind/db.earthsea";};zone "1.168.192.in-addr.arpa" {type master;file "/etc/bind/db.192.168.1";};che per una migliore organizzazione può essere sensato mantenere in un file a parte, da includeredal file principale con il solito comando include. Si noti come sempre si debbano definire duezone, entrambe di tipo master, una per la risoluzione diretta, relativa al nostro dominio, ed unaper la risoluzione inversa degli indirizzi privati che stiamo usando (nel nostro caso si suppone diaver usato la rete 192.168.1.0).Per la risoluzione inversa si usa sempre il nome di dominio speciale in-addr.arpa, riservatoa questo scopo, seguito dal numero IP del quale si vuole effettuare la risoluzione, espresso informa dotted decimal in ordine rovesciato. Esso infatti viene interpretato comunque come unnome di dominio separato da punti, per cui il livello più generale di risoluzione è dato dalla partepiù significativa del numero.Inoltre nella installazione standard è prevista la configurazione per la risoluzione in localedel localhost, il che di norma comporta la presenza dentro il named.conf di default di duezone del tipo:zone "localhost" {type master;file "/etc/bind/db.local";};zone "127.in-addr.arpa" {type master;file "/etc/bind/db.127";};anche in questo caso il tipo di zona è di tipo master in quanto è sempre il nostro server ad essereil responsabile della risoluzione di questo nome.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!