11.07.2015 Views

Amministrare GNU/Linux - Cia

Amministrare GNU/Linux - Cia

Amministrare GNU/Linux - Cia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

338 CAPITOLO 9. IL SERVIZIO DNSsintassi completamente diversa; le differenze per fortuna si fermano qui, ed i file che definisconole zone sono sostanzialmente immutati.Un possibile esempio di file named.boot, con una configurazione che è sostanzialmenteequivalente a quella vista nei paragrafi precedenti, è il seguente:;; Bind v4 configuration file;directory /etc/bindforwarders 213.234.128.211 213.234.132.130cache . db.root; zone definitions; type domain fileprimary 0.0.127.in-addr.arpa db.127primary localhost db.localprimary earthsea.ea db.earthseaprimary 1.168.192.in-addr.arpa db.192.168.1La direttiva directory specifica la directory di lavoro corrente del server, così che tuttii pathname relativi impiegati in seguito faranno riferimento ad essa. La direttiva primarypermette di definire un dominio per cui si è DNS primario; deve essere seguita dal nome deldominio e dal file in cui sono contenute le informazioni sui relativi resource record. La direttivasecondary invece permette di definire un dominio per cui si è DNS secondario, deve essereseguita dal nome del dominio, dalla lista dei server primari e dal file su cui salvare i dati. Ladirettiva forwarders permette, come l’analoga opzione di bind8, di reinviare le richiesta ad altriserver DNS, la cui lista è a seguire. Infine la direttiva cache permette di ottenere le informazionisu un dominio da un file (è analoga ad una zona di tipo hint di bind8) e nel caso permette dispecificare la lista dei root DNS.Direttivadomain directory primary secondary cache forwarders options SignificatoImposta il nome di dominio di default.Specifica la directory di lavoro del server.Definisce un dominio per cui si è DNS primario.Definisce un dominio per cui si è DNS secondario.Definisce un file di cache per un dominio.Imposta i DNS a cui reinviare le richieste.Imposta una opzione.Tabella 9.3: Opzioni impostabili nel file named.boot.L’elenco delle direttive principali è riportato in tab. 9.3; l’elenco completo delle opzioni sipuò trovare nella pagina di manuale di named.boot, insieme alla documentazione di bind4.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!