11.07.2015 Views

Amministrare GNU/Linux - Cia

Amministrare GNU/Linux - Cia

Amministrare GNU/Linux - Cia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

7.1. UN’INTRODUZIONE AI CONCETTI FONDAMENTALI DELLE RETI. 257treemeshÈ una rete che integra in forma gerarchica più reti a stella. Viene in genere realizzataconnettendo su una backbone o su uno switch centrale diversi hub o switch periferici. Inquesto modo si possono aumentare le stazioni collegate superando i limiti sul numerodi dispositivi collegati ad un singolo switch e limitare la quantità di traffico che devepassare per la backbone.È una rete che comporta la presenza di diversi percorsi possibili per la comunicazione.È in genere la modalità in cui vengono create le reti WAN, o i cosiddetti fabric switch,in cui, per ottimizzare la velocità di trasmissione, si effettuano connessioni incrociatefra più switch, così da avere strade diverse per il flusso dei dati, con un traffico piùdistribuito, che permette di comunicare con latenze inferiori.7.1.3 I protocolliCome abbiamo accennato parlare di reti significa parlare di un insieme molto vasto ed eterogeneodi mezzi di comunicazione che vanno dal cavo telefonico, alla fibra ottica, alle comunicazioni viasatellite o via radio; per rendere possibile la comunicazione attraverso un così variegato insiemedi mezzi sono stati adottati una serie di protocolli, il più famoso dei quali, quello alla base delfunzionamento di internet, è il protocollo TCP/IP.Una caratteristica comune dei protocolli di rete è il loro essere strutturati in livelli sovrapposti;in questo modo ogni protocollo di un certo livello realizza le sue funzionalità basandosi suun protocollo del livello sottostante. Questo modello di funzionamento è stato standardizzatodalla International Standards Organization (ISO) che ha preparato fin dal 1984 il Modello diRiferimento Open Systems Interconnection (OSI), strutturato in sette livelli, secondo quantoriportato in tab. 7.1.LivelloNomeLivello 7 Application ApplicazioneLivello 6 Presentation PresentazioneLivello 5 Session SessioneLivello 4 Transport TrasportoLivello 3 Network ReteLivello 2 DataLink Collegamento DatiLivello 1 Physical Connessione FisicaTabella 7.1: I sette livelli del protocollo ISO/OSI.La definizione di ciascuno di questi livelli è la seguente:ApplicazioneIl livello di applicazione indica il livello finale in cui un utente interagisce con l’applicazione.Si indicano come esempi di questo livello le applicazioni per l’uso di telnet eFTP.PresentazioneIl livello di presentazione fornisce le funzionalità di codifica e conversione dei dati usatedal successivo livello di applicazione, come la rappresentazione dei caratteri, i formatidei dati (audio, video, immagini), gli schemi di compressione, la cifratura.SessioneIl livello di sessione gestisce, crea e termina sessioni di comunicazione; è a questo livelloche sono impostati, definiti e sincronizzati gli scambi di dati. Di norma è qui che sonodefiniti i protocolli di funzionamento dei singoli servizi (telnet, FTP, e-mail) che vengonoofferti sulla rete.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!