11.07.2015 Views

Amministrare GNU/Linux - Cia

Amministrare GNU/Linux - Cia

Amministrare GNU/Linux - Cia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

9.1. IL FUNZIONAMENTO DEL SERVIZIO DNS 327host [-v] [-a] [-t querytype] [options] name [server]host [-v] [-a] [-t querytype] [options] -l zone [server]host [-v] [options] -H [-D] [-E] [-G] zonehost [-v] [options] -C zonehost [-v] [options] -A hosthost [options] -x [name ...]host [options] -X server [name ...]e come si può notare il comando è in grado di effettuare diversi tipi di interrogazione.In genere l’uso più comune del comando è per verificare che l’impostazione della configurazionedel resolver funzioni davvero. Accade spesso infatti che la rete funzioni, ma non si riesca afare nulla perché gli indirizzi simbolici non vengono risolti (ad esempio si è sbagliato ad indicareil nameserver in resolv.conf); un esempio del comando è:[piccardi@havnor piccardi]$ host www.linux.itwww.linux.it CNAME picard.linux.itpicard.linux.it A 62.177.1.107che ci dice che l’indirizzo www.linux.it è risolto come corrispondente all’IP 62.177.1.107.L’output del comando mostra anche il tipo di record restituito, nel caso un record di tipo CNAME,relativo al nome richiesto, che ci reinvia al nome principale della macchina, ed un record di tipoA per quest’ultimo che lo associa al relativo indirizzo. Il comando funziona anche alla rovescia,si può cioè trovare l’indirizzo simbolico a partire da quello numerico con:[piccardi@havnor piccardi]$ host 62.177.1.107Name: picard.linux.itAddress: 62.177.1.107e si noti come in questo caso il nome riportato sia picard.linux.it, che è diverso da www.linux.it,in quanto riporta una macchina specifica all’interno del dominio. In realtà si possono avere anchepiù nomi associati allo stesso indirizzo, ad esempio se cerchiamo:[piccardi@havnor piccardi]$ host www.firenze.linux.itwww.firenze.linux.it CNAME serverone.firenze.linux.itserverone.firenze.linux.it A 195.110.124.18vediamo che l’indirizzo www.firenze.linux.it è un alias (infatti il tipo di record è CNAME) alprecedente. Si tenga presente che ad un solo IP possono essere associati diversi nomi relativi adomini completamente scorrelati; ad esempio anche interrogando con:[piccardi@havnor piccardi]$ host www.softwarelibero.itwww.softwarelibero.it A 195.110.124.18si ottiene di nuovo lo stesso numero, dato che la macchina che ospita il sito dell’AssociazioneSoftware Libero è la stessa.Il comando host permette di richiedere esplicitamente anche gli altri tipi di record usandol’opzione -t querytype per indicare il tipo di record voluto, in cui per querytype si possonousare i tipi mostrati in tab. 9.1. Ad esempio se vogliamo vedere chi riceve la posta nel dominiofirenze.linux.it possiamo usare:[piccardi@havnor piccardi]$ host -t MX firenze.linux.itfirenze.linux.it MX 5 mail.firenze.linux.itfirenze.linux.it MX 666 lorien.prato.linux.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!