28.05.2013 Views

"l'impegno" in formato pdf - Istituto per la storia della Resistenza e ...

"l'impegno" in formato pdf - Istituto per la storia della Resistenza e ...

"l'impegno" in formato pdf - Istituto per la storia della Resistenza e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

vimento del Cln, e che potranno <strong>in</strong> un secondo<br />

tempo orientarsi verso i s<strong>in</strong>goli partiti<br />

politici” 32 . In effetti, col passare dei mesi,<br />

<strong>in</strong> alcuni dei comuni citati verranno effettuate<br />

delle <strong>in</strong>tegrazioni o delle sostituzioni,<br />

oppure alcuni degli esponenti “apolitici”<br />

dei Cln f<strong>in</strong>iranno <strong>per</strong> riconoscersi <strong>in</strong><br />

uno dei partiti antifascisti.<br />

Attraverso quale procedimento venivano<br />

qu<strong>in</strong>di attribuiti i ruoli all’<strong>in</strong>terno di questi<br />

comuni? Non ci è dato sa<strong>per</strong>lo con certezza.<br />

In assenza di uno studio storico-sociale<br />

sugli uom<strong>in</strong>i che hanno fatto parte dei Cln<br />

valsesiani possiamo fare delle supposizioni.<br />

Laddove era disponibile qualche elemento<br />

partigiano idoneo a ricoprire ruoli<br />

amm<strong>in</strong>istrativi e stimato dal<strong>la</strong> popo<strong>la</strong>zione,<br />

è pensabile che esso venisse cooptato<br />

nel Cln o nel<strong>la</strong> giunta, <strong>in</strong>dipendentemente<br />

dal<strong>la</strong> sua appartenenza ad un partito; <strong>in</strong> assenza,<br />

è possibile che riemergesse una forma<br />

di notabi<strong>la</strong>to montanaro, un notabi<strong>la</strong>to,<br />

si noti, non necessariamente composto<br />

dalle figure borghesi del<strong>la</strong> comunità (spesso<br />

non ve ne erano, trattandosi di vil<strong>la</strong>ggi<br />

alpestri o poco più), ma piuttosto da piccoli<br />

artigiani o commercianti conosciuti ed<br />

apprezzati dal<strong>la</strong> comunità <strong>per</strong> il loro concreto<br />

impegno <strong>in</strong> suo favore, o <strong>per</strong> <strong>la</strong> loro<br />

fama di uom<strong>in</strong>i probi o, ancora, <strong>per</strong> <strong>la</strong> loro<br />

appartenenza ai gruppi familiari più <strong>in</strong>fluenti.<br />

Sarebbe <strong>in</strong>teressante <strong>in</strong>dagare<br />

quanto venga recu<strong>per</strong>ato, nei paesi dell’alta<br />

Valsesia, il <strong>per</strong>sonale politico ed amm<strong>in</strong>istrativo<br />

prefascista, o dei primi anni del fascismo.<br />

Ad ogni buon conto, i verbali di costituzione<br />

del Cln e del<strong>la</strong> giunta comunale<br />

di ciascun paese vengono <strong>in</strong>viati, oltre<br />

che agli organismi prov<strong>in</strong>ciali competenti<br />

<strong>per</strong> <strong>la</strong> ratifica delle nom<strong>in</strong>e, anche al Cln<br />

32 Idem, fasc. A1b.<br />

33 Idem, fasc. A4a.<br />

Bruno Ziglioli<br />

di Varallo, il quale provvede ad <strong>in</strong>dagare<br />

ed eventualmente a scremare le nom<strong>in</strong>e<br />

considerate non affidabili o sospette; così<br />

è, ad esempio, nei riguardi del s<strong>in</strong>daco di<br />

Cravagliana 33 .<br />

Quale è <strong>la</strong> dist<strong>in</strong>zione di ruolo e di funzioni<br />

tra i Cln comunali e le re<strong>la</strong>tive giunte?<br />

Da quanto detto sopra, è chiaro: il Cln<br />

comunale, organo rappresentativo dei partiti<br />

antifascisti e delle organizzazioni di<br />

massa e, tramite questi, espressione provvisoria<br />

del<strong>la</strong> volontà del popolo, designa <strong>la</strong><br />

giunta comunale quale organo amm<strong>in</strong>istrativo<br />

cittad<strong>in</strong>o; dopo l’entrata <strong>in</strong> vigore degli<br />

accordi Medici Tornaqu<strong>in</strong>ci, nel maggio,<br />

il meccanismo rimane pressoché <strong>in</strong>tatto,<br />

con l’aggiunta del<strong>la</strong> ratifica prefettizia<br />

delle nom<strong>in</strong>e e dell’approvazione dell’Amg,<br />

che generalmente si attiene alle designazioni<br />

ciellenistiche. Il Cln comunale è qu<strong>in</strong>di,<br />

<strong>per</strong> <strong>la</strong> giunta, il duplice tramite del<strong>la</strong> volontà<br />

popo<strong>la</strong>re e degli orientamenti politici<br />

dei Cln di livello più elevato, attraverso<br />

l’azione di governo alleata; <strong>in</strong> altre parole,<br />

ne è una fonte di legittimazione. Quanto<br />

poi questa legittimazione basti a trasformarsi<br />

<strong>in</strong> effettiva legittimità popo<strong>la</strong>re è argomento<br />

che affronteremo più avanti nel<strong>la</strong><br />

seconda parte di questo <strong>la</strong>voro.<br />

Per quanto questa dist<strong>in</strong>zione possa risultare<br />

precisa sul<strong>la</strong> carta, ben diversa è <strong>la</strong> realtà;<br />

prima di tutto, spesso manca una precisa<br />

dist<strong>in</strong>zione tra i membri del Cln e i membri<br />

del<strong>la</strong> giunta. Questo è vero <strong>in</strong> modo partico<strong>la</strong>re<br />

<strong>per</strong> i piccoli comuni dell’alta valle:<br />

<strong>per</strong> essi già costituiva un problema trovare<br />

un m<strong>in</strong>imo di <strong>per</strong>sonale politico <strong>per</strong> assicurare<br />

<strong>la</strong> gestione quotidiana, figuriamoci<br />

<strong>per</strong> creare due diversi organismi composti<br />

100 l’impegno

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!