28.05.2013 Views

"l'impegno" in formato pdf - Istituto per la storia della Resistenza e ...

"l'impegno" in formato pdf - Istituto per la storia della Resistenza e ...

"l'impegno" in formato pdf - Istituto per la storia della Resistenza e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

saggi<br />

CRISTINA MERLO<br />

La Comunità ebraica di Vercelli nel 1943<br />

Fonti<br />

Lo studio del<strong>la</strong> Comunità ebraica di Vercelli<br />

nel 1943 è stato condotto utilizzando<br />

varie fonti.<br />

In un primo momento sono stati analizzati<br />

i documenti conservati all’Archivio di<br />

Stato di Vercelli: <strong>la</strong> documentazione di par-<br />

te fascista, <strong>per</strong> quanto <strong>la</strong>cunosa, ha costituito<br />

il punto di partenza del<strong>la</strong> ricerca. Essa<br />

consiste <strong>in</strong> una serie di fascicoli r<strong>in</strong>tracciati<br />

tra le carte del<strong>la</strong> Prefettura di Vercelli, che<br />

riguardano <strong>in</strong>teramente <strong>la</strong> fase del<strong>la</strong> <strong>per</strong>secuzione<br />

antiebraica dopo le leggi razziali 1 .<br />

In una seconda fase l’attenzione si è concentrata<br />

sui dati forniti dall’anagrafe di Ver-<br />

1 Precisamente il faldone I contiene fascicoli che si occupano di “beni ebraici-massime”,<br />

“elenchi di <strong>per</strong>sone di razza ebraica”, “beni ebraici-pratiche <strong>per</strong>sonali”, “trasferimento a<br />

Tor<strong>in</strong>o di beni ebraici”, “confisca dei beni ebraici”, “trascrizione delle proprietà”. Il faldone<br />

II ha al suo <strong>in</strong>terno fascicoli re<strong>la</strong>tivi a “beni ebraici-denuncia di società azionarie”,<br />

“beni ebraici-denuncia delle banche”, “beni ebraici-denuncia del<strong>la</strong> Cassa di Risparmio<br />

di Vercelli”, “pensioni a favore di <strong>per</strong>sone di razza ebraica”, “beni ebraici-<strong>in</strong>iziative assistenziali”.<br />

Il contenuto dei due faldoni è stato esam<strong>in</strong>ato al f<strong>in</strong>e di avere un quadro completo del<strong>la</strong><br />

situazione degli ebrei vercellesi e scoprire come gli <strong>in</strong>dividui def<strong>in</strong>iti di “razza” ebraica<br />

fossero presenti nelle pratiche riguardanti <strong>la</strong> confisca dei beni, le denunce e i trasferimenti.<br />

In un secondo tempo l’attenzione si è concentrata sui tre elenchi di <strong>per</strong>sone di “razza”<br />

ebraica, ritrovati nel faldone I, così <strong>in</strong>tito<strong>la</strong>ti: a) “Questura repubblicana di Vercelli. Elenco<br />

degli ebrei residenti <strong>in</strong> Vercelli e loro abitazioni”; b) “Elenco. Nom<strong>in</strong>ativi di ebrei non<br />

segna<strong>la</strong>ti dal<strong>la</strong> Questura di Vercelli. Residenti <strong>in</strong> Vercelli”; c) “Elenco ebrei/e esistenti <strong>in</strong><br />

Vercelli. Elenco trasmesso dal Comune di Vercelli al<strong>la</strong> Prefettura repubblicana <strong>in</strong> data 21<br />

febbraio 1944”.<br />

Il primo elenco comprende i nomi di 90 <strong>in</strong>dividui, 42 maschi e 48 femm<strong>in</strong>e, organizzati<br />

<strong>in</strong> ord<strong>in</strong>e alfabetico, con l’<strong>in</strong>dicazione di paternità, maternità, luogo e data di nascita e<br />

<strong>in</strong>dirizzo del<strong>la</strong> residenza <strong>in</strong> Vercelli. Il secondo elenco raccoglie i nomi di 48 <strong>in</strong>dividui,<br />

fra i quali anche quelli di alcune ditte ebraiche; a fianco dei nomi sono <strong>in</strong>dicate le vie di<br />

residenza <strong>in</strong> Vercelli; alcuni degli <strong>in</strong>dividui citati compaiono anche nell’elenco del<strong>la</strong><br />

Questura repubblicana di Vercelli. Inf<strong>in</strong>e, il terzo elenco presenta i nomi di 46 maschi e<br />

61 femm<strong>in</strong>e di “razza” ebraica con le <strong>in</strong>dicazioni delle vie di residenza; alcuni di questi<br />

nomi compaiono nell’elenco del<strong>la</strong> Questura repubblicana di Vercelli.<br />

a. XXIII, n. s., n. 2, dicembre 2003 73

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!