28.05.2013 Views

"l'impegno" in formato pdf - Istituto per la storia della Resistenza e ...

"l'impegno" in formato pdf - Istituto per la storia della Resistenza e ...

"l'impegno" in formato pdf - Istituto per la storia della Resistenza e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

nione europea. Senza essere né antiamericani<br />

né at<strong>la</strong>ntisti, si tratta di coo<strong>per</strong>are senza<br />

patemi d’animo con degli Stati Uniti<br />

“onnipresenti”. In breve: amici, alleati, ma<br />

non all<strong>in</strong>eati 15 .<br />

Indubbiamente uno sguardo sul mondo<br />

e una l<strong>in</strong>ea politica che, a giudicare dal sentimento<br />

manifestato dai militanti politici<br />

italiani, raccoglie molti consensi. Una l<strong>in</strong>ea<br />

politica, si potrebbe dire, che aspetta<br />

solo il suo italico Védr<strong>in</strong>e <strong>per</strong> prendere corpo.<br />

In Francia le cose vanno diversamente, e<br />

di fronte a un Védr<strong>in</strong>e che non vede che Usa<br />

onnipresenti e onnipotenti, si erge un Todd<br />

<strong>la</strong> cui analisi ha dimostrato, se non altro,<br />

capacità demistificanti e sezionamento dal<br />

vivo dei miti im<strong>per</strong>iali 16 . Anche nel<strong>la</strong> politica<br />

<strong>in</strong>terna le cose vanno diversamente,<br />

e il Ps, partito di lungo corso al<strong>la</strong> presidenza<br />

e al governo, ancora non si è ripreso<br />

dall’umiliazione <strong>in</strong>flittagli un anno e mezzo<br />

fa da Le Pen al primo turno delle presidenziali.<br />

E chissà che l’oggettiva subord<strong>in</strong>azione<br />

(al<strong>la</strong> quale l’onnipotenza e l’onnipresenza<br />

americana teorizzata da Védr<strong>in</strong>e<br />

condanna <strong>la</strong> Francia) non abbia avuto<br />

una parte non picco<strong>la</strong> nell’affossamento<br />

elettorale del Partito socialista francese.<br />

Tuttavia, un giro d’orizzonte tra le prese<br />

di posizione e le dichiarazioni di politica<br />

<strong>in</strong>ternazionale delle cancellerie europee,<br />

non farà emergere grandi riflessioni attorno<br />

ai rapporti che si stanno del<strong>in</strong>eando - o<br />

già si sono del<strong>in</strong>eati - tra le due sponde dell’At<strong>la</strong>ntico.<br />

Ciò che ne esce è piuttosto il<br />

prevalere del<strong>la</strong> tendenza c<strong>la</strong>ssica a divider-<br />

Nedo Bocchio<br />

si secondo l<strong>in</strong>ee di frattura conosciute e<br />

agganciate al buon vecchio mondo scomparso<br />

dell’Sgm: antiamericani da un <strong>la</strong>to,<br />

proamericani dall’altro. Anche tra gli analisti,<br />

i commentatori e i politici è più facile<br />

imbattersi nelle c<strong>la</strong>ssiche tesi del pro o dell’anti<br />

piuttosto che <strong>in</strong> esplorazioni di un<br />

territorio del tutto nuovo.<br />

Da questo punto di vista, gli alleati europei<br />

del<strong>la</strong> politica statunitense non corrispondono<br />

<strong>in</strong> nul<strong>la</strong> al<strong>la</strong> strategia messa <strong>in</strong><br />

campo dagli uni<strong>la</strong>teralisti dell’amm<strong>in</strong>istrazione.<br />

Mentre i neocons disegnano un mondo<br />

rimesso a nuovo con strategie nuove, gli<br />

stati del<strong>la</strong> Nuova Europa, espressione cara<br />

al<strong>la</strong> retorica di Rumsfeld, risultano essere<br />

un coacervo di vecchissima e ammalorata<br />

<strong>storia</strong> europea che <strong>la</strong> caduta del muro ci ha<br />

<strong>la</strong>sciato <strong>in</strong> eredità: si veda il pesante carico<br />

di servilismo opportunistico del<strong>la</strong> Polonia<br />

e degli altri stati ex comunisti; l’<strong>in</strong>consistente<br />

col<strong>la</strong>teralismo profittatore del<strong>la</strong> Spagna;<br />

il ciar<strong>la</strong>tanesco magistero del nul<strong>la</strong> <strong>in</strong><br />

cui primeggia l’Italia. Questo il nocciolo duro<br />

di un’Europa comunque alleata agli Stati<br />

Uniti; un nocciolo che non <strong>in</strong>corpora certo<br />

il Regno Unito, vero pr<strong>in</strong>cipale alleato dell’America.<br />

Una strategia geopolitica, quel<strong>la</strong> britannica,<br />

che al netto delle doverose polemiche<br />

esercitate <strong>in</strong> campo europeo <strong>per</strong> <strong>la</strong> partecipazione<br />

al<strong>la</strong> guerra, non si risolve <strong>in</strong><br />

americanismo o antiamericanismo, <strong>in</strong> accettazione<br />

più o meno subord<strong>in</strong>ata delle direttive<br />

americane, ma cont<strong>in</strong>uerà a essere<br />

giocata, secondo una <strong>storia</strong> e una tradizione<br />

seco<strong>la</strong>re, ai f<strong>in</strong>i dell’equilibrio eurasia-<br />

15 Si veda “Label France”, n. 41, ottobre 2000, http://www.france.diplomatie.fr<br />

HUBERT VÉDRINE, Les cartes de <strong>la</strong> France à l’heure de <strong>la</strong> mondialisation, Paris, Editions<br />

Fayard, 2000.<br />

16 Emmanuel Todd descrisse, nel 1976, lo stato comatoso dell’Urss nel saggio La chute<br />

f<strong>in</strong>ale: essai sur <strong>la</strong> décomposition de <strong>la</strong> sphère soviétique, Paris, Laffont; edizione italiana<br />

Il crollo f<strong>in</strong>ale, Mi<strong>la</strong>no, Rusconi, 1978.<br />

14 l’impegno

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!