28.05.2013 Views

"l'impegno" in formato pdf - Istituto per la storia della Resistenza e ...

"l'impegno" in formato pdf - Istituto per la storia della Resistenza e ...

"l'impegno" in formato pdf - Istituto per la storia della Resistenza e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

zioni e del ruolo dei Cln entra nel vivo<br />

anche <strong>in</strong> Valsesia, pur con qualche mese di<br />

ritardo rispetto ad altre zone dell’Italia liberata.<br />

Il 16 novembre anche l’Amg batte un<br />

colpo, con una lettera a tutti i Cln ed i s<strong>in</strong>daci<br />

del<strong>la</strong> Prov<strong>in</strong>cia di Vercelli firmata dal<br />

prov<strong>in</strong>cial commissioner Grey: “1) Desidero<br />

rammentare a tutti i Cln che: a) il Cln è<br />

solo un corpo consultivo; b) il Cln non può<br />

emanare ord<strong>in</strong>i od istruzioni <strong>in</strong> nome proprio;<br />

c) soltanto il s<strong>in</strong>daco può firmare un<br />

ord<strong>in</strong>e od istruzioni, e diventa allora direttamente<br />

responsabile al prefetto e all’Amg;<br />

d) se il Cln trasgredisce ad ord<strong>in</strong>i del Governo<br />

militare alleato con <strong>in</strong>timidazioni,<br />

m<strong>in</strong>acce, o altrimenti, i suoi membri possono<br />

essere processati come <strong>in</strong>dividui dall’Amg;<br />

e) se il Cln agisce contrariamente<br />

alle leggi italiane, si può far causa contro i<br />

suoi membri come <strong>in</strong>dividui nei tribunali<br />

italiani. 2) Sono certo che i Cln conoscendo<br />

ora <strong>la</strong> propria posizione esatta, daranno<br />

<strong>la</strong> loro piena col<strong>la</strong>borazione ai s<strong>in</strong>daci nell’adempimento<br />

dei loro doveri <strong>in</strong> questo<br />

momento difficile, e non si metteranno <strong>in</strong><br />

una posizione che potrebbe avere riflessi<br />

sul loro buon nome” 49 . Una strigliata coi<br />

fiocchi, anche se un po’ tardiva: è evidente<br />

che il Governo militare alleato vuole recu<strong>per</strong>are<br />

il tempo <strong>per</strong>so, sottol<strong>in</strong>eando con<br />

forza <strong>la</strong> sua totale <strong>in</strong>tolleranza verso forme<br />

di governo del territorio che sfuggono al<br />

suo controllo.<br />

La separazione, bene o male, si compie.<br />

Molti Cln modificano <strong>la</strong> propria composizione<br />

<strong>in</strong> modo da evitare le sovrapposizioni<br />

di funzioni; tra gli altri, nel farlo, il Cln<br />

49 ISRP, Cln comunali del<strong>la</strong> Prov<strong>in</strong>cia di Vercelli, fasc. A4c.<br />

50 Ibidem.<br />

51 Ibidem.<br />

Bruno Ziglioli<br />

di Fobello l’11 dicembre <strong>la</strong>menta che <strong>in</strong> alcuni<br />

altri comuni, come Breia, Cervatto, Rimel<strong>la</strong>,<br />

si cont<strong>in</strong>ui a rimandare <strong>la</strong> cosa 50 .<br />

È evidente che ora, al<strong>la</strong> f<strong>in</strong>e del 1945, i<br />

Cln si trovano <strong>in</strong> una situazione svantaggiata<br />

rispetto alle giunte, che conquistano<br />

<strong>in</strong> modo esclusivo <strong>la</strong> potestà amm<strong>in</strong>istrativa.<br />

Privati dei loro poteri di fatto coercitivi<br />

e v<strong>in</strong>co<strong>la</strong>nti, ridotti stavolta <strong>per</strong> davvero<br />

al rango di organi consultivi, i Cln comunali<br />

<strong>per</strong>dono mordente e producono sempre<br />

meno documentazione, r<strong>in</strong>chiudendosi nel<br />

dibattito politico che, <strong>per</strong> quanto ricco,<br />

spesso è privo di un riscontro pratico sul<br />

territorio. In altre parole, <strong>per</strong>dono il controllo<br />

dei problemi. Le dimissioni di Parri<br />

dal<strong>la</strong> guida dell’esecutivo e l’<strong>in</strong>sediamento<br />

del gab<strong>in</strong>etto De Gas<strong>per</strong>i, nel novembre<br />

1945, tolgono qualunque illusione sul<strong>la</strong><br />

possibilità che il progetto di uno Stato nuovo<br />

costruito attorno all’es<strong>per</strong>ienza ciellenistica<br />

possa, <strong>in</strong> qualche modo, essere recu<strong>per</strong>ato.<br />

Una secca lettera del Cln di Varallo, datata<br />

10 gennaio 1946 ed <strong>in</strong>dirizzata al<strong>la</strong> giunta<br />

comunale del<strong>la</strong> medesima città, ci dà <strong>la</strong><br />

misura di come si sia modificata <strong>la</strong> forza e<br />

<strong>la</strong> capacità <strong>per</strong>cettiva di quello che doveva<br />

essere l’organo di collegamento tra le amm<strong>in</strong>istrazioni<br />

del nuovo Stato liberato e le<br />

masse popo<strong>la</strong>ri: “Spettabile giunta comunale<br />

di Varallo, questo Comitato di liberazione<br />

desidera di essere consultato ogni<br />

qualvolta si presentano delle difficoltà che<br />

gravano sul<strong>la</strong> cittad<strong>in</strong>anza. Con ossequi” 51 .<br />

(1 - cont<strong>in</strong>ua)<br />

104 l’impegno

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!