28.05.2013 Views

"l'impegno" in formato pdf - Istituto per la storia della Resistenza e ...

"l'impegno" in formato pdf - Istituto per la storia della Resistenza e ...

"l'impegno" in formato pdf - Istituto per la storia della Resistenza e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

A proposito di “Partigiani a colori”<br />

Il signor Fedele Florio di Barbania ci segna<strong>la</strong><br />

un’<strong>in</strong>esattezza nel<strong>la</strong> didascalia a p.<br />

82 del volume “Partigiani a colori” riguardo<br />

il <strong>per</strong>corso compiuto dal distaccamento<br />

“Freccia” nel ritirarsi verso il Bocchetto<br />

Sessera e fa <strong>la</strong> seguente precisazione: “Il<br />

battaglione ‘Gianni’, o meglio i suoi resti,<br />

era dislocato <strong>in</strong> quei giorni fra <strong>la</strong> Colma di<br />

Andorno (oggi di Biel<strong>la</strong>) e il Pratetto; al<br />

centro, <strong>in</strong> Andorno stesso, si trovava il distaccamento<br />

‘Terribile’; a poca distanza il<br />

gruppo comando, con ‘Tifo’ comandante.<br />

La disposizione era abbastanza <strong>in</strong>telligente<br />

<strong>per</strong>ché tendeva a impedire attacchi sui fianchi<br />

e alle spalle del<strong>la</strong> brigata schierata <strong>in</strong>torno<br />

a Camandona, f<strong>in</strong>o a Veglio e forse<br />

oltre.<br />

La ritirata com<strong>in</strong>ciò dal<strong>la</strong> Colma verso il<br />

precisazioni<br />

crocicchio di Cal<strong>la</strong>biana e poi da Cal<strong>la</strong>biana<br />

centro f<strong>in</strong>o alle frazioni alte di questo<br />

paese dove ci aspettava ‘Cichet’, capo di<br />

Stato maggiore, fratello di Carlo Buratti. La<br />

descrizione è sommaria, maggiori partico<strong>la</strong>ri<br />

ho riferito nel racconto pubblicato nel<br />

1970 a cura del Comune di Andorno, <strong>in</strong>sieme<br />

agli altri scritti sul<strong>la</strong> <strong>Resistenza</strong> nel<strong>la</strong><br />

valle stessa e vic<strong>in</strong>anze, <strong>in</strong> occasione del<br />

premio regionale ‘Andorno e <strong>la</strong> sua valle’.<br />

La ritirata proseguì <strong>in</strong>disturbata <strong>in</strong> direzione<br />

del Bocchetto di Sessera. Non conosco<br />

bene il modo di ritirarsi degli altri reparti.<br />

Una parte del ‘Terribile’, assediato <strong>in</strong><br />

Andorno, riuscì a rom<strong>per</strong>e l’accerchiamento<br />

e a ritirarsi pur esso verso il Bocchetto.<br />

Quanto esposto è sicuramente fedele ai<br />

fatti”.<br />

126 l’impegno

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!