01.06.2013 Views

Seminario su Gramsci - ART

Seminario su Gramsci - ART

Seminario su Gramsci - ART

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

pologico, culturale, morale, politico ed economico capitalistico: uno dei<br />

quali processi, segnatamente, è che il ricambio dei quadri dirigenti avviene<br />

per cooptazione, quindi tende a favorire opportunisti e carrieristi,<br />

burocrati, mentalità autoritarie, mediocrità intellettuali. Io colloco anche<br />

qui, e molto, la causa dell’incapacità di comprendere il biennio<br />

’68-69, poi l’as<strong>su</strong>rdo “compromesso storico”, poi il disastro <strong>su</strong>ccessivo<br />

alla scomparsa di Berlinguer.<br />

Togliatti viene meno prematuramente, nell’estate del 1964. La <strong>su</strong>a scomparsa<br />

coincide con l’inizio di un <strong>su</strong>o ripensamento della necessità strategica<br />

di tenere ferma la barra della solidarietà del PCI all’Unione Sovietica. Non<br />

si tratta solo del <strong>su</strong>o fastidio nei confronti della rozzezza kruscioviana: alla<br />

fine del 1956 c’era stato l’VIII Congresso del PCI, che aveva dichiarato che<br />

la “guerra di posizione” gramsciana aveva un significato generale, valeva<br />

cioè anche fuori dai confini italiani; questo congresso inoltre aveva cominciato<br />

a definire i limiti dell’esperienza sovietica, di natura obiettiva ma anche<br />

conseguenti a un lungo periodo di gravissimi errori politici. Insomma<br />

nel 1964 Togliatti comincia a pensare un percorso del PCI più libero da impacci<br />

ideologici, tattici e di schieramento. Se, perciò, la <strong>su</strong>a esistenza fosse<br />

proseguita forse il <strong>su</strong>o tentativo di una linea gramsciana del PCI sarebbe<br />

via via riuscito a depurarsi degli elementi incongrui. Forse la <strong>su</strong>a straordinaria<br />

intelligenza politica e questa ripulitura ci avrebbero risparmiato il crollo<br />

catastrofico del movimento operaio italiano.<br />

137

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!