01.06.2013 Views

Seminario su Gramsci - ART

Seminario su Gramsci - ART

Seminario su Gramsci - ART

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

dominio attinente al terreno dell’ideologia (la quale, nel prevalere, è a<br />

<strong>su</strong>a volta una funzione cruciale dell’intero sistema di potere, che si avvale<br />

anche del dominio in senso tecnico). Il potere (che si irradia, esercita<br />

e riproduce in tutte le articolazioni della totalità sociale) funziona sempre/ovunque<br />

con modalità diverse, in forme ibride, ri<strong>su</strong>ltanti da un mix<br />

(sempre mutevole in base all’evolversi dei rapporti di forza) di domino<br />

e di consenso, di coazione e di spontaneità, di coercizione e di egemonia,<br />

dove la <strong>su</strong>bordinazione sfuma in un consenso che è tuttavia spesso<br />

passivo ed eterodiretto, cioè solo in apparenza «spontaneo». Non sempre<br />

il consenso è frutto di iniziative egemoniche, ma spesso lo è.<br />

Sembra di poter sostenere con qualche ragione che l’intera analisi gramsciana<br />

dell’egemonia si collochi precisamente in questo spazio: nella distanza,<br />

talvolta minima ma mai trascurabile, che separa il consenso libero (informato,<br />

consapevole, coerente con opzioni as<strong>su</strong>nte in piena autonomia) dal<br />

consenso eteronomo (ottenuto in forza di una opera di efficace convincimento).<br />

O, se si preferisce, la spontaneità potenzialmente riflessiva da quella<br />

«educata» e controllata. In questo senso, nei Quaderni, lo studio degli apparati<br />

e delle relazioni egemoniche costituisce il luogo elettivo di un’analisi<br />

incentrata <strong>su</strong>ll’ambivalenza della relazione politica nel «mondo moderno».<br />

Che soltanto uno sguardo dialettico può essere in grado di cogliere in tutte<br />

le <strong>su</strong>e manifestazioni.<br />

167

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!