01.06.2013 Views

Seminario su Gramsci - ART

Seminario su Gramsci - ART

Seminario su Gramsci - ART

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

direzione dello sviluppo storico, o almeno nella direzione di uno dei<br />

possibili sviluppi storici. Nel nostro caso, “forzare” significa definire<br />

una linea di sviluppo che non appare immediatamente nella situazione,<br />

ma che è in essa implicita (il socialismo), articolarne concretamente gli<br />

obiettivi, e soprattutto individuare con precisione quegli avversari che<br />

le rappresentanze delle classi e dei movimenti tendono oggi in genere a<br />

non nominare, per deficienza di analisi o semplicemente per opportunismo.<br />

E forzare “nel senso dello sviluppo storico” significa rispondere<br />

ai due problemi attualmente decisivi per il Paese: la necessità di partecipare,<br />

in maniera attiva ed autonoma, alla costruzione di un nuovo stato<br />

continentale (l’Europa) che sia all’altezza delle questioni poste dalla crisi;<br />

la necessità di dar vita al “salto” verso un’economa ad alta densità<br />

tecnologico-conoscitiva.<br />

La ricostruzione di una posizione comunista nel nostro Paese passa<br />

dalla dimostrazione teorico-pratica del fatto che questi problemi possono<br />

essere risolti in maniera progressiva solo a partire dalle lotte popolari,<br />

lotte che d’altra parte possono trarre maggior forza proprio dalla<br />

consapevolezza di essere il motore della crescita civile di tutto il Paese.<br />

Da questo intreccio possono nascere quelle passioni di massa che sono<br />

essenziali ad ogni progetto politico storicamente efficace: e <strong>su</strong>scitare simili<br />

passioni è, per <strong>Gramsci</strong>, uno dei compiti fondamentali del “politico<br />

creativo”.<br />

99

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!