27.10.2014 Views

download document - Mostra internazionale del nuovo cinema

download document - Mostra internazionale del nuovo cinema

download document - Mostra internazionale del nuovo cinema

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

NUOVE PROPOSTE VIDEO: LEMS<br />

VIDEO DAL LEMS<br />

Laboratorio Elettronico per la Musica Sperimentale<br />

Conservatorio di Musica “Gioachino Rossini” di Pesaro<br />

Well[e]s eXperiment - La Guerra dei Mondi<br />

a cura di Eugenio Giordani e Roberto Vecchiarelli<br />

Questo video <strong>document</strong>o ripropone in forma lineare il<br />

materiale proposto per una installazione video sonora<br />

Un percorso attraverso i giochi caleidoscopici , le anamorfosi,<br />

le illusioni e più ancora la frantumazione, la ripetizione,<br />

l'eccedenza, il caos, la sovrapposizione .<br />

All'eccedenza degli effetti di realtà prodotti alla radio per<br />

simulare il vero si sostituisce l'eccedenza come svuotamento<br />

<strong>del</strong> contenuto. Un collage infinito di riferimenti<br />

testuali, visivi e sonori.<br />

This video <strong>document</strong> re-proposes, in a linear form, the material<br />

used for a sound video installation<br />

A journey through kaleidoscopic games, anamorphoses, illusions<br />

and, furthermore, shattering, repetition, excess, chaos and superimposition.<br />

The excess of effects of reality produced on the radio to simulate<br />

the real is replaced by the excess of an emptying of content. An<br />

infinite collage of textual, visual and sound references.<br />

Il Laboratorio Elettronico per la Musica Sperimentale<br />

(LEMS) esiste dal 1971. Si deve la sua attivazione principalmente<br />

a Marcello Abbado, allora direttore <strong>del</strong> conservatorio,<br />

e a un gruppo di musicisti e compositori che in<br />

quel periodo era fortemente coinvolto nella sperimentazione<br />

musicale. Non possiamo quindi non menzionare i<br />

nomi di Aldo Clementi, Domenico Guaccero, Mario Bertoncini<br />

e Walter Branchi, che ha di fatto curato tutto l’allestimento<br />

<strong>del</strong>lo studio nella sua forma originale. Si deve poi<br />

al successore di Abbado, Gherardo Macarini Carmignani,<br />

recentemente scomparso, il merito di averne favorito lo<br />

sviluppo e la sua affermazione. Il LEMS è stato quindi<br />

creato per rendere possibile lo studio e la ricerca nel campo<br />

dei mezzi elettronici soprattutto nel campo applicativo<br />

<strong>del</strong>la composizione. La struttura, recentemente ricollocata<br />

in una nuova sede all’interno <strong>del</strong> conservatorio, dispone di<br />

una sezione storica di strumenti analogici completamente<br />

efficienti e funzionanti e una sezione contemporanea<br />

includente sistemi digitali di altissimo livello tecnologico,<br />

particolarmente adatti per il “live electronics”. Attualmente<br />

il Laboratorio è diretto da Eugenio Giordani il quale<br />

svolge attività di docente titolare <strong>del</strong> corso di Musica Elettronica.<br />

The Laboratorio Elettronico per la Musica Sperimentale (LEMS)<br />

has been in existence since 1971. It owes its activation chiefly to<br />

Marcello Abbado, the then director of the conservatory, and a<br />

group of musicians and composers who in that period were very<br />

much involved in musical experimentation. Therefore, we cannot<br />

not mention the names of Aldo Clementi, Domenico<br />

Guaccero, Mario Bertoncini and Walter Branchi, who in fact<br />

coordinated the entire arrangement of the study in its original<br />

form. Credit must also be given to Abbado's successor, Gherardo<br />

Macarini Carmignani, who recently passed away, for having<br />

fostered the laboratory's development and affirmation. The<br />

LEMS was thus established to render the study and research of<br />

electronic media possible, especially in the field of composition<br />

application. The structure, recently transferred to a new site<br />

within the conservatory, features a historical section of analgoue<br />

instruments that are completely efficient and functional, as well<br />

as a modern section that includes extremely high level digital<br />

systems, particulary adapted to “live electronics.” Currently, the<br />

LEMS is directed by Eugenio Giordani, who also teaches the<br />

Electronic Music course.<br />

concept: Roberto Vecchiarelli<br />

suono/sound: Eugenio Giordani (LEMS)<br />

coordinamento tecnico/technical coordinator(s): Raffaele<br />

Mariotti, Luca Vagni<br />

produzione e realizzazione tecnica/production company and<br />

technical production: Sound d Light - Pesaro<br />

realizzazione video/video production: Francesca Bonci, Raffaele<br />

Mariotti, Luca Vagni, Roberto Vecchiarelli, Luisa Villi<br />

voce/voice: Lucia Ferrati<br />

registrazione voce/voice recording: Luca Marzi<br />

196<br />

41 a <strong>Mostra</strong> Internazionale <strong>del</strong> Nuovo Cinema

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!