06.01.2015 Views

Rendiconto sull'attività svolta nel secondo ... - INGV Home Page

Rendiconto sull'attività svolta nel secondo ... - INGV Home Page

Rendiconto sull'attività svolta nel secondo ... - INGV Home Page

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Figura 2. Diagramma di flusso delle procedure automatiche di gestione remota delle stazioni, scarico dei raw data,<br />

creazione dei file rinex controllo di qualità ed elaborazione dei dati.<br />

Dall’analisi delle serie temporali delle variazioni in Nord, Est ed Up delle coordinate delle stazioni<br />

dell’area vesuviana e di quella ischitana non si evincono significative fenomenologie legate<br />

all’attività vulcanica. La stazione SERR, situata <strong>nel</strong> settore meridionale dell’isola di Ischia,<br />

conferma un leggero trend in subsidenza, dovuto probabilmente a fenomeni di instabilità locale. In<br />

fig. 3 sono mostrate le serie temporali delle variazioni settimanali delle coordinate delle stazioni<br />

permanenti ACAE, ARFE, BAIA e RITE (area dei Campi Flegrei) dal 2004 al dicembre 2006,<br />

relativamente a QUAR. Dalla figura risulta, come già riportato nei precedenti rapporti, che<br />

approssimativamente da ottobre 2004 è iniziata una fase di modesto sollevamento, proseguita per<br />

quasi tutto il 2005. Da novembre 2005 circa vi sono evidenze di un aumento della velocità di<br />

sollevamento, molto evidente alle stazioni di ACAE, ARFE e RITE; quest’ultimo vertice ha<br />

evidenziato, alla fine di ottobre 2006, il massimo valore registrato di sollevamento, pari a circa 4cm.<br />

Anche le componenti planimetriche delle stazioni presentano, <strong>nel</strong>lo stesso periodo, uno<br />

spostamento verso est di ACAE e verso ovest di BAIA ed ARFE. Tale fenomeno di sollevamento<br />

da novembre 2006 sembra essersi esaurito e da tale data sia le componenti altimetriche che<br />

planimetriche non evidenziano più significative variazioni.<br />

102

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!