06.01.2015 Views

Rendiconto sull'attività svolta nel secondo ... - INGV Home Page

Rendiconto sull'attività svolta nel secondo ... - INGV Home Page

Rendiconto sull'attività svolta nel secondo ... - INGV Home Page

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ISCHIA<br />

I primi rilievi termici a Ischia sono stati effettuati il 20 dicembre 2006, lungo i versanti ad alto angolo<br />

che delimitano a Ovest la parte maggiormente sollevata del blocco risorgente del Monte Epomeo<br />

(area di Donna Rachele). L’intensa fatturazione di questo settore dell’Epomeo determina<br />

un’elevata emissione di gas. I risultati dei rilievi termici hanno permesso di individuare 3 principali<br />

aree ad alta temperatura (fig. 8).<br />

Figura 8. Rilievi termici effettuati da terra il 20 dicembre 2006 sul versante occidentale del Monte Epomeo. 1, 2 e 3 indicano<br />

le tre aree a più intensa emanazione gassosa.<br />

Rilievi strutturali<br />

Il vulcanismo occorre in aree in cui il regime di stress regionale, che agisce per un tempo<br />

relativamente lungo con alta energia, genera una deformazione che permette la formazione e la<br />

risalita di magma. Pertanto il tipo e l'orientamento di questa deformazione dipende dalle<br />

caratteristiche del campo di stress regionale. Contemporaneamente le masse magmatiche<br />

generano un regime di stress locale che varia <strong>nel</strong> tempo in funzione della loro evoluzione ed è<br />

caratterizzato da un'energia più bassa di quella del regime di stress regionale. La deformazione<br />

indotta dal regime di stress regionale predata la messa in posto delle masse magmatiche a bassa<br />

profondità e può essere coeva all'evoluzione di queste ultime. Pertanto la deformazione legata al<br />

regime di stress locale indotto da magmatismo e vulcanismo, ha luogo in un mezzo già deformato<br />

dal regime di stress regionale e verosimilmente ancora sotto la sua influenza. L'interrelazione tra<br />

139

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!