06.01.2015 Views

Rendiconto sull'attività svolta nel secondo ... - INGV Home Page

Rendiconto sull'attività svolta nel secondo ... - INGV Home Page

Rendiconto sull'attività svolta nel secondo ... - INGV Home Page

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Figura 5. Confronto tra segnali tiltmetrici totali e termici relativi alle tre stazioni flegree DMA, DMB e DMC registrati <strong>nel</strong> 2006<br />

(in rosso) e <strong>nel</strong> 2005 (in blu). Per esigenze di visualizzazione è stato imposto un range di 90 µradianti e 14°C alle<br />

componenti tiltmetriche ed alle relative termiche. Valori di tilt crescenti <strong>nel</strong> tempo indicano sulla componente NS una<br />

inclinazione a N e su quella EW una inclinazione ad E.<br />

Figura 6. Confronto tra segnali tiltmetrici totali e termici relativi alle tre stazioni flegree BAI, TOI e ARC registrati <strong>nel</strong> 2006 (in<br />

rosso) e <strong>nel</strong> 2005 (in blu). E’ stato imposto un range di 90 µradianti e 14°C alle componenti tiltmetriche ed alla termica di<br />

BAI mentre per TOI ed ARC il range della temperatura è di 3°C.<br />

107

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!