06.01.2015 Views

Rendiconto sull'attività svolta nel secondo ... - INGV Home Page

Rendiconto sull'attività svolta nel secondo ... - INGV Home Page

Rendiconto sull'attività svolta nel secondo ... - INGV Home Page

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Cumulative Volume (MODIS & AVHRR)<br />

3,00E+06<br />

2,50E+06<br />

2,00E+06<br />

1,50E+06<br />

1,00E+06<br />

5,00E+05<br />

0,00E+00<br />

14-lug 15-lug 16-lug 17-lug 18-lug 19-lug 20-lug 21-lug 22-lug 23-lug 24-lug 25-lug<br />

Time<br />

Figura 4. Grafico relativo alle stime di volume cumulativo.<br />

5. Osservazioni del Plume vulcanico ed emissioni di ceneri<br />

Al fine di individuare la presenza di cenere <strong>nel</strong> plume eruttivo, sono state effettuate osservazioni<br />

satellitari giornaliere con dati NOAA-AVHRR a diverse lunghezze d’onda. Durante il periodo<br />

eruttivo si sono verificati diversi eventi esplosivi. Ogni evento è stato analizzato con la tecnica TDB<br />

(Prata 1989, Wen and Rose 1994) ed ha permesso di rilevare la presenza di cenere (figura 5).<br />

Inoltre dalle immagini AVHRR sono stati stimati i seguenti parametri: direzione del plume,<br />

dimensione (estensione), quota massima, la minima temperatura (top della nube eruttiva) come<br />

mostrato <strong>nel</strong>la tebella 1. Nel periodo Luglio- Settembre 2006 sono stati prevalentemente<br />

osservati dei plumes di degassamento. Dalla fine di Ottobre 2006 i plumes hanno mostrato un<br />

contenuto crescente in ceneri limitato alla zona sommitale. Dall’inizio di Novembre 2006<br />

l’intensificarsi dell’attività esplosiva ha prodotto plumes di ceneri (figura 6) che hanno interessato<br />

la aree abitate ed in particolare l’aeroporto di Catania. Le immagini satellitari hanno mostrato<br />

l’assenza di plumes esplosivi a partire da metà Dicembre 2006.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!