06.01.2015 Views

Rendiconto sull'attività svolta nel secondo ... - INGV Home Page

Rendiconto sull'attività svolta nel secondo ... - INGV Home Page

Rendiconto sull'attività svolta nel secondo ... - INGV Home Page

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Figura 1. Confronto tra segnali tiltmetrici totali e termici relativi alle tre stazioni vesuviane OVO, TRC e CMD registrati <strong>nel</strong><br />

2006 (in rosso) e <strong>nel</strong> 2005 (in blu). Per esigenze di visualizzazione e’ stato imposto un range di 260 µradianti e 22°C alle<br />

componenti tiltmetriche ed alle relative termiche di TRC e CMD mentre per OVO esso è stato fissato a 90 µradianti e 3°C.<br />

Valori di tilt crescenti <strong>nel</strong> tempo indicano sulla componente NS una inclinazione a N e su quella EW una inclinazione ad E.<br />

Figura 2. Plot vettoriale del tilt registrato a OVO e decorrelato dalla termica. La curva continua in viola riportata<br />

<strong>nel</strong>l’odogramma (finestra 8) rappresenta la risultante vettoriale delle serie ricalcolate NS (finestra 1) ed EW (finestra 3) e<br />

sottoposte a media mobile con periodo di 1 giorno. Ogni quadratino bianco della griglia ha per coordinate l’inclinazione<br />

totale registrata dalla stazione tiltmetrica ogni 30 giorni. Il vettore Tilt disegnato in giallo rappresenta l’inclinazione annua.<br />

104

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!