06.01.2015 Views

Rendiconto sull'attività svolta nel secondo ... - INGV Home Page

Rendiconto sull'attività svolta nel secondo ... - INGV Home Page

Rendiconto sull'attività svolta nel secondo ... - INGV Home Page

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

50 km<br />

Ustica<br />

Tyrrhenian<br />

Abyssal Plain<br />

Aeolian<br />

Islands<br />

Sicily<br />

Etna<br />

Iblean<br />

plateau<br />

Tunisia<br />

Pelagian<br />

Block<br />

Pantelleria<br />

Linosa<br />

Malta<br />

Escarpment<br />

Malta<br />

Ionian<br />

Abyssal<br />

Plain<br />

Figura 1. Mappa tettonica schematica del Canale di Sicilia.<br />

Figura 2. Mappa con l’ubicazione dei punti di campionamento. Circoletti verdi rappresentano i pozzi; i Circoletti rossi i gas<br />

del suolo.<br />

precipitazione<br />

del Mg<br />

50<br />

50<br />

Cl + SO 4<br />

25<br />

0<br />

0<br />

areoporto<br />

CTramontana<br />

Daietti<br />

Armani<br />

BGadir<br />

BRizzo<br />

Gadir<br />

Lago<br />

LaVela<br />

Nikà<br />

PLago sp<br />

PLago pf<br />

Polla 3<br />

Sea<br />

acque meteoriche<br />

Na + K<br />

25<br />

+ pCO 2 acque<br />

Cloro-solfato-alcaline<br />

25<br />

Ca + Mg<br />

0<br />

50<br />

0 25 50<br />

HCO3 + CO3<br />

Figura 3. Diagramma classificativo di Langelier-Ludwig. Sono indicati i principali fenomeni che caratterizzano la<br />

composizione chimica delle acque.<br />

255

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!