06.01.2015 Views

Rendiconto sull'attività svolta nel secondo ... - INGV Home Page

Rendiconto sull'attività svolta nel secondo ... - INGV Home Page

Rendiconto sull'attività svolta nel secondo ... - INGV Home Page

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

21 marzo 2006<br />

S. Maria<br />

di Licodia<br />

23 maggio 2006<br />

S. Maria<br />

di Licodia<br />

N<br />

Ss 121<br />

Ss 121<br />

-1.6<br />

Paternò<br />

Paternò<br />

-2.2<br />

-2.8<br />

-3.4<br />

-4<br />

-4.6<br />

-5.2<br />

-5.8<br />

1 km<br />

Figura 3. Mappe della distribuzione spaziale dei flussi di CO 2 misurati <strong>nel</strong>l’area di Paternò. I cerchi neri indicano l’ubicazione<br />

dei punti di misura.<br />

120<br />

100<br />

Zafferana-S.Venerina<br />

Mean CO 2<br />

flux<br />

Moving average<br />

CO 2<br />

flux (g m 2 day -1 )<br />

80<br />

60<br />

40<br />

20<br />

0<br />

gen-02 gen-03 gen-04 gen-05 gen-06 gen-07<br />

Figura 4. Variazione temporale del flusso di CO 2 dai suoli misurato <strong>nel</strong>l’area di Zafferana-S.Venerina dal 1 gennaio 2002<br />

sino al 23 novembre 2006. Le linee tratteggiate in verde, indicano rispettivamente l’inizio dell’attività eruttiva del 14 luglio e<br />

del 13 ottobre 2006.<br />

179

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!