06.01.2015 Views

Rendiconto sull'attività svolta nel secondo ... - INGV Home Page

Rendiconto sull'attività svolta nel secondo ... - INGV Home Page

Rendiconto sull'attività svolta nel secondo ... - INGV Home Page

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

I dati acquisiti dall’array sismico ARV sono analizzati in tempo reale dal sistema SPARTACO. Il<br />

sistema è in sviluppo e l’analisi attuale consiste <strong>nel</strong> calcolo dello spettro di slowness (1/velocità)<br />

apparente, tramite l’algoritmo ad alta risoluzione CSS-MUSIC e su una banda di frequenza<br />

predefinita, e dei parametri cinematici del picco massimo dello spettro. I parametri dell’analisi,<br />

realizzata ogni 5s, sono archiviati in continuo su un database relazionale e sono accessibili<br />

attraverso interfaccia web dinamica su rete Intranet. In Fig. 5 è rappresentata la geometria<br />

dell’array, mentre in Fig. 6 sono rappresentati un tipico spettro di slowness e una serie temporale di<br />

24h con i valori del backazimuth (direzione di provenienza del segnale).<br />

Figura 5. Geometria dell’array. I valori di lunghezza sono in Km.<br />

Figura 6. Sulla sinistra è rappresentato in tipico spettro di slowness calcolato su una finestra di 5 s dal sistema SPARTACO.<br />

Sulla destra è rappresentata una serie temporale con i valori di backazimuth della fase dominante, su una finestra di 24h.<br />

Interfacce WEB<br />

I database relazionali GeoVes, WBSM (Web Based Seismological Monitoring) ed EOLO sono<br />

interfacciati con il mondo esterno attraverso interfacce WEB dinamiche. L’interfaccia del sistema<br />

EOLO (http://eolo.ov.ingv.it), accessibile pubblicamente e basata su tecnologie PHP, Java e<br />

Javascript, consente di ottenere statistiche riassuntive sulla sismicità rilevata a Stromboli su<br />

59

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!