06.01.2015 Views

Rendiconto sull'attività svolta nel secondo ... - INGV Home Page

Rendiconto sull'attività svolta nel secondo ... - INGV Home Page

Rendiconto sull'attività svolta nel secondo ... - INGV Home Page

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Figura 7. Plot vettoriale del tilt registrato a OLB e decorrelato dalla termica. La curva continua in viola riportata<br />

<strong>nel</strong>l’odogramma (finestra 8) rappresenta la risultante vettoriale delle serie ricalcolate NS (finestra 1) ed EW (finestra 3) e<br />

sottoposte a media mobile con periodo di 1 giorno. Ogni quadratino bianco della griglia ha per coordinate l’inclinazione<br />

totale registrata dalla stazione tiltmetrica ogni 30 giorni. Il vettore Tilt disegnato in blu è relativo al periodo 25/07/06-2/11/06;<br />

quello in giallo rappresenta l’inclinazione annua.<br />

Il procedimento di decorrelazione a cui sono stati sottoposti tutti i segnali registrati per minimizzare<br />

l’influenza della temperatura ha permesso di calcolare per questa stazione tra il 25 luglio ed il 2<br />

novembre una inclinazione di 39 µradianti a N55E; alla stazione DMB essa ammonta invece a circa<br />

2.5 µradianti in direzione N03W <strong>nel</strong> periodo 25 luglio - 28 ottobre (fig. 8). Alla stazione DMA viene<br />

invece stimato un tilt di 2.7 µradianti a NNW <strong>nel</strong> periodo 25 luglio - 30 novembre (fig. 9).<br />

Figura 8. Plot vettoriale del tilt registrato a DMB e decorrelato dalla termica.<br />

108

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!