06.01.2015 Views

Rendiconto sull'attività svolta nel secondo ... - INGV Home Page

Rendiconto sull'attività svolta nel secondo ... - INGV Home Page

Rendiconto sull'attività svolta nel secondo ... - INGV Home Page

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Figura 6. Immagini <strong>nel</strong> visibile (A) e termiche (B, C), riprese il 15 novembre 2006, delle due principali aree fumarolizzate del<br />

vulcano Solfatara (D).<br />

PISCIARELLI<br />

A Pisciarelli i rilievi termici sono stati effettuati <strong>nel</strong>l’area in cui vi sono intense emanazioni gassose<br />

al di sotto di una pozza d’acqua (area 1 in fig. 7D), a nord di tale pozza (area 2 in fig. 7D), e lungo il<br />

versante a ovest della stessa (area 3 in fig. 7D), dove è ubicata la telecamera fissa della rete<br />

TIMNet dell’Osservatorio Vesuviano. Nell’area 1 (figg. 7A1 e 7B1) sono state misurate temperature<br />

massime di 85°C. Temperature massime simili (80°C) sono state misurate anche in<br />

corrispondenza dell’area 2 (figg. 7A2 e 7B2), lungo una frattura beante a direzione N60W. Lungo il<br />

versante dell’area 3 (figg. 7A3 e 7B3), invece, è stata misurata una temperatura massima di 58°C,<br />

compatibile con quella di 60°C registrata <strong>nel</strong> mese di dicembre dalla telecamera fissa della rete<br />

TIMNet.<br />

137

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!