06.01.2015 Views

Rendiconto sull'attività svolta nel secondo ... - INGV Home Page

Rendiconto sull'attività svolta nel secondo ... - INGV Home Page

Rendiconto sull'attività svolta nel secondo ... - INGV Home Page

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Pollena POB Broadband Radio diretta<br />

Pozzuoli POZ Analogica 1C Radio ponte su BAC<br />

Pompei PPV Analogica 1C Radio diretta<br />

Quarto QUAR Dilatometro + Broadband Link ADSL<br />

S.Anastasia SANA Dilatometro Link ADSL<br />

Solfatara microfono SFB Microfono Wireless verso via Diocleziano<br />

Solfatara SFT Analogica 3C Linea telefonica CDA<br />

San Gregorio Matese SGG Analogica 3C Radio ponte sul Vesuvio<br />

Solfatara SOB Broadband Wireless verso via Diocleziano<br />

Sorrento SOR Analogica 3C Radio diretta<br />

S. Maria del Castello SMC Analogica 1C Radio ponte su Nola<br />

Solfatara Tennis Hotel STH Analogica 3C Linea telefonica CDA<br />

San Sebastiano SSB Analogica 1C Radio diretta<br />

Torre del Greco TDG Analogica 1C Radio diretta<br />

Terzigno TRZ Analogica 1C Radio ponte su PPV<br />

Trevico TR9 Analogica 3C Linea telefonica CDA<br />

Figura 1. Mappa della Rete Sismica<br />

La Rete Sismica Broadband di Stromboli<br />

La Rete Sismica Broadband di Stromboli (RSBS), la cui installazione è iniziata <strong>nel</strong> Gennaio 2003 a<br />

seguito dell’emergenza per la crisi eruttiva della fine Dicembre 2002, consta attualmente di 13<br />

stazioni (Fig.2 e Tab.3) dotate di sensore broadband Guralp CMG40T ed acquisitore digitale GAIA<br />

sviluppato dall’<strong>INGV</strong>. I segnali delle stazioni sono centralizzati via radiomodem UHF, wireless e<br />

55

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!