06.01.2015 Views

Rendiconto sull'attività svolta nel secondo ... - INGV Home Page

Rendiconto sull'attività svolta nel secondo ... - INGV Home Page

Rendiconto sull'attività svolta nel secondo ... - INGV Home Page

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

INTRODUZIONE<br />

Questo documento costituisce il Rapporto sull’attività <strong>svolta</strong> <strong>nel</strong> II semestre 2006 <strong>nel</strong>l’ambito della<br />

Convenzione stipulata in data 15/04/2004 tra il Dipartimento della Protezione Civile (DPC) e<br />

l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (<strong>INGV</strong>). La convenzione prevede lo svolgimento di<br />

attività di sorveglianza sismica e vulcanica sul territorio nazionale, di consulenza tecnico -<br />

scientifica e di studi sul rischio sismico e vulcanico, anche con riferimento a zone di particolare<br />

interesse.<br />

Il documento è corredato di una dettagliata rendicontazione finanziaria per quanto concerne le<br />

spese relative alle attività di cui all'art. 5, lett. b) (Potenziamento delle reti di monitoraggio) e lett. c)<br />

(Prosecuzione delle attività di studi e ricerche sulla sismicità e sul vulcanismo delle aree di<br />

Stromboli e Panarea e per studi e ricerche su zone di particolare interesse specificatamente<br />

individuate) della Convenzione.<br />

Si ricorda che la stessa Convenzione prevede che le spese relative alle attività di cui all’art. 5, lett.<br />

a) (Monitoraggio e sorveglianza sismica e vulcanica) non siano soggette a rendicontazione.<br />

Per quanto concerne la rendicontazione delle spese relative alle attività di cui alla lettera b) dell'art.<br />

5 della Convenzione, finalizzate agli investimenti tecnologici per il potenziamento delle reti di<br />

monitoraggio, si precisa che:<br />

• <strong>nel</strong> corso del <strong>secondo</strong> semestre 2006 le predette spese sono state sostenute dalle sezioni<br />

coinvolte <strong>nel</strong>le attività di monitoraggio a valere su un unico capitolo appositamente istituito tra le<br />

uscite in tutti i centri di responsabilità (cap. 1210202); a tale capitolo sono stati imputati anche i<br />

costi accessori rispetto alle spese in discorso;<br />

• i rendiconti sono stati redatti per competenza: essi ricomprendono gli impegni di spesa assunti<br />

dal 1/7/2006 al 31/12/2006 a prescindere se il relativo pagamento sia intervenuto o meno <strong>nel</strong><br />

periodo di riferimento. Viceversa, vengono indicati gli estremi del pagamento <strong>nel</strong> caso questo<br />

sia intervenuto entro la data del 31/12/2006;<br />

• parallelamente alle spese finalizzate al potenziamento delle reti di monitoraggio sono state<br />

rendicontate spese di personale; i relativi impegni di spesa sono stati assunti a valere sui fondi<br />

DPC di cui all'art. 5, lett. b) della Convenzione, dal momento che le risorse umane in discorso<br />

(n. 13 unità di personale con contratto a tempo determinato ex art. 23 DPR n. 171/'91) sono<br />

state interamente adibite alle attività scientifiche connesse con gli investimenti finalizzati al<br />

potenziamento delle reti di monitoraggio. In particolare sono stati rendicontati i costi<br />

onnicomprensivi del personale in discorso riferiti a un semestre;<br />

• sono state infine rendicontate le spese generali, <strong>nel</strong>la misura del 5% delle spese di<br />

funzionamento 2006 riferite a un semestre (50% del totale degli impegni 2006 sulla CAT. IV = €<br />

7.276.168,20; quota del 5% = 363.808,41, arrotondata = € 364.000,00).<br />

Per quanto concerne la rendicontazione delle spese relative alle attività di cui alla lettera c) dell'art.<br />

5 della Convenzione in discorso, finalizzate alla prosecuzione delle attività di studi e ricerche sulla<br />

7

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!