06.01.2015 Views

Rendiconto sull'attività svolta nel secondo ... - INGV Home Page

Rendiconto sull'attività svolta nel secondo ... - INGV Home Page

Rendiconto sull'attività svolta nel secondo ... - INGV Home Page

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

V3_4/19<br />

V3_5/01<br />

V3_5/02<br />

V3_6/07<br />

V3_6/09<br />

V3_6/11<br />

V3_6/27<br />

V3_6/30<br />

La voce "Beni di consumo e servizi" include costi fino a € 12.000,00 per l'acquisizione di dati meteo come da<br />

programma allegato.<br />

I costi per "Beni di consumo e servizi" includono € 10.000,00 per acquisizione di materiale necessario all'esecuzione<br />

degli esperimenti previsti dalla ricerca (sensori di pressione, microfoni, cavi, connettori, etc.), come da richiesta<br />

allegata.<br />

€ 16.000,00 alla voce "Beni di consumo e servizi" saranno trasferiti al Dip.to di Scienze della Terra dell'Università di<br />

Torino per l'attivazione di una borsa di studio.<br />

€ 4.000,00 inclusi <strong>nel</strong>la richiesta relativa a "Beni di consumo e servizi" sono destinati ad attività di supporto alla<br />

ricerca presso il CNR-IDPA, Milano, referente il Dott. G. Groppelli; € 5.000,00 inclusi <strong>nel</strong>la richiesta relativa a "Beni di<br />

consumo e servizi" sono destinati ad attività di supporto alla ricerca presso Aspinall & Associates, 5 Woodside<br />

Close, Beaconsfield, Bucks, UK, referente il Dott. W. Aspinall.<br />

€ 4.000,00 alla voce "Missioni in Italia" e € 11.000,00 alla voce "Beni di consumo e servizi" sono destinati ad attività<br />

aggiuntive descritte <strong>nel</strong> programma allegato.<br />

€ 12.000,00 ripartiti in: € 1.000,00 per missioni in Italia, € 1.000,00 per missioni all'estero, € 4.000,00 per Beni di<br />

consumo e servizi, € 6.000,00 per Beni durevoli, sono destinati ad attività aggiuntive come da programma allegato. €<br />

4.000,00 inclusi alla voce "Beni di consumo e servizi" sono destinati ad attività di supporto alla ricerca presso il<br />

Dip.to di Scienze della Terra dell'Università La Sapienza di Roma, referente la Prof.ssa Maria Marsella.<br />

La voce "Beni di consumo e servizi" comprende € 6.000,00 per l'acquisizione di dati meteo, codici di<br />

calcolo/postprocessing e tempo macchina dal Dr. Joe Scire (Earth Tech Inc. USA), e € 6.000,00 euro per l'attività di<br />

consulenza del Dr. Willy Aspinall.<br />

La voce "Beni di consumo e servizi" include € 3.000,00 euro per attività di supporto alla ricerca presso il CNRS FR,<br />

referente il Prof. B. Scaillet.<br />

V3_6/40 La voce "Beni di consumo e servizi" include € 8.000,00 euro destinati ad attività a cura del Dott. G. Merucci, <strong>INGV</strong><br />

Roma1, e inizialmente incluse all'interno delle attività della UR V3_6/31. La voce "Materiale durevole" include €<br />

10.000,00 destinati all'acquisto di una telecamera ad alta risoluzione, che verrà utilizzata anche per le attività della<br />

UR V3_5/01.<br />

V3_7/07 € 4.000,00 inclusi alla voce "Beni di consumo e servizi" sono destinati ad attività di supporto alla ricerca presso il<br />

Laboratoire des Sciences du Climat et de l'Environnement, CEA/CNRS, Gif-sur-Yvette, France, referente Stephane<br />

Scaillet.<br />

V3_7/09 La voce "Beni di consumo e servizi" include € 3.000,00 destinati alle attività della Prof.ssa Barbano del Dip.to di<br />

Scienze Geologiche dell'Università di Catania, per la costruzione di un catalogo macrosismico relativo al Canale di<br />

Sicilia.<br />

V4/02 € 16.000,00 inclusi <strong>nel</strong>la richiesta relativa a "Beni di consumo e servizi" sono destinati ad attività di supporto alla<br />

ricerca presso l'Università di Udine, referente il Dr. Roberto Carniel.<br />

V4/09 € 12.000,00 inclusi <strong>nel</strong>la richiesta relativa a "Beni di consumo e servizi" sono destinati ad attività di supporto alla<br />

ricerca presso il Dipartimento di Geologia e Geofisica dell'Università di Bari, referente il Dr. Salvatore De Lorenzo.<br />

Tabella 5. Progetto misto SV (EduRisk): dettaglio dei fondi previsti, delle integrazioni e dei fondi erogati per ogni Unità di Ricerca.<br />

Progetto SV<br />

UR Responsabile Fondi previsti 2a fase* Integrazioni Totale fondi erogati<br />

UR/01* CAMASSI 42.000,00 12.000,00 54.000,00<br />

UR/02 NOSTRO 30.000,00 0,00 30.000,00<br />

UR/03 NAVE 17.000,00 0,00 17.000,00<br />

UR/04 AZZARO 15.000,00 0,00 15.000,00<br />

UR/05 ZUCCARO 20.000,00 0,00 20.000,00<br />

UR/06 PERUZZA 25.000,00 0,00 25.000,00<br />

Totale SV 149.000,00 12.000,00 161.000,00<br />

* Fondi previsti dopo l’applicazione di eventuali decurtazioni e spostamenti di fondi da un progetto all’altro.<br />

308

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!