06.01.2015 Views

Rendiconto sull'attività svolta nel secondo ... - INGV Home Page

Rendiconto sull'attività svolta nel secondo ... - INGV Home Page

Rendiconto sull'attività svolta nel secondo ... - INGV Home Page

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Figura 21. Variazione temporale della magnitudo dei terremoti vulcano-tettonici flegrei <strong>nel</strong> corso del II semestre 2006.<br />

Eventi Long Period<br />

Tra il 23 ed il 30 Ottobre 2006 sono stati registrati ai Campi Flegrei un totale di circa 877 eventi<br />

classificati come Long Period (LP). La distribuzione temporale giornaliera di tali eventi è mostrata<br />

in Fig. 22.<br />

Numero di eventi<br />

450<br />

400<br />

381<br />

350<br />

315<br />

300<br />

250<br />

200<br />

150<br />

100<br />

75<br />

55<br />

50<br />

29<br />

4 9 6 16 16 25 2419<br />

21<br />

1<br />

33<br />

0<br />

19/10/2006 21/10/2006 23/10/2006 25/10/2006 27/10/2006 29/10/2006 31/10/2006<br />

VT<br />

LP<br />

Figura 22. Distribuzione temporale degli eventi vulcano-tettonici (VT) e Long Period (LP) tra il 19/10/2006 ed il 31/10/2006.<br />

In Fig. 23 sono rappresentate le forme d’onda di uno questi eventi ed in Fig. 24 lo spettrogramma<br />

alla stazione SOB. Confrontati con gli eventi LP registrati <strong>nel</strong> Luglio 2000 e <strong>nel</strong> Marzo 2005, questi<br />

recenti si caratterizzano per la bassa frequenza (

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!