06.01.2015 Views

Rendiconto sull'attività svolta nel secondo ... - INGV Home Page

Rendiconto sull'attività svolta nel secondo ... - INGV Home Page

Rendiconto sull'attività svolta nel secondo ... - INGV Home Page

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Figura 1. Mappa del Mt. Etna. I quadrati rossi mostrano l’ubicazione delle aree monitirate: P) Paternò; ZS) Zafferana-S.<br />

Venerina; PP) Piano Pernicana; PV) Vena-Presa.<br />

Paternò<br />

CO 2<br />

flux (g m 2 day -1 )<br />

70<br />

60<br />

50<br />

40<br />

30<br />

20<br />

Mean CO 2<br />

flux<br />

Moving average<br />

10<br />

gen-02 gen-03 gen-04 gen-05 gen-06 gen-07<br />

Figura 2. Variazione temporale del flusso di CO 2 dai suoli misurato <strong>nel</strong>l’area di Paternò dal 1 gennaio 2002 sino al 23<br />

novembre 2006. Le linee tratteggiate in verde, indicano rispettivamente l’inizio dell’attività eruttiva del 14 luglio e del 13<br />

ottobre 2006.<br />

178

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!