06.01.2015 Views

Rendiconto sull'attività svolta nel secondo ... - INGV Home Page

Rendiconto sull'attività svolta nel secondo ... - INGV Home Page

Rendiconto sull'attività svolta nel secondo ... - INGV Home Page

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

INTRODUZIONE<br />

La precedente rendicontazione, relativa al primo semestre 2006, riportava in dettaglio le spese<br />

sostenute dalle Unità di Ricerca impegnate nei progetti svolti all’interno della Voce C della<br />

Convenzione, inclusi gli eventuali residui (fondi non spesi né impegnati da ciascuna Unità di<br />

Ricerca). Il contratto stipulato tra le singole Unità di Ricerca e l’<strong>INGV</strong> prevedeva all’Art. 7 che “...Al<br />

Contraente è consentito di trasferire alla seconda fase della Ricerca un residuo massimo pari al<br />

10% del finanziamento assegnato per la prima fase. L’eventuale eccedenza rispetto a questo<br />

residuo verrà dedotta dal finanziamento relativo alla seconda fase della Ricerca....”. Nel giugno<br />

2006, a conclusione della prima fase dei progetti e in preparazione per l’avvio della seconda, i due<br />

Comitati di Gestione dei progetti sismologici e vulcanologici si sono riuniti per deliberare le modalità<br />

del versamento dei fondi previsti per tale seconda fase. In particolare, oltre a valutare la<br />

congruenza e il valore dei risultati scientifici presentati in chiusura della prima fase, i Comitati<br />

hanno:<br />

− valutato se riassegnare alla stessa Unità di Ricerca gli eventuali residui superiori al 10%, ovvero<br />

se decurtarli dall’assegnazione prevista per la seconda fase destinandoli ad altre finalità;<br />

− valutato l’eventuale decurtazione di fondi già previsti per la seconda fase;<br />

− valutato e deliberato l’eventuale assegnazione di ulteriori fondi, facendo seguito alle richieste<br />

pervenute da numerose Unità di Ricerca e sulla base del fatto che era stata preventivamente<br />

accantonata a questo scopo una somma di 300.000 Euro (si faccia riferimento alla Voce 4,<br />

Tab.1, pag. 193 del rendiconto relativo al I semestre 2006);<br />

− valutato e deliberato alcune secondarie proposte di modifica <strong>nel</strong>la struttura dei progetti, come il<br />

passaggio di una Unità di Ricerca da un progetto all’altro o l’accorpamento di due Unità di<br />

Ricerca coordinata dagli stessi ricercatori, ma relative a progetti diversi.<br />

Con questa premessa si passa ad illustrare i dati di dettaglio contenuti <strong>nel</strong>la presente<br />

rendicontazione:<br />

− la Tabella 1 sintetizza tutte le spese sostenute <strong>nel</strong> II semestre 2006 a valere sui fondi residui<br />

accantonati (vedi sopra) e all’interno di tutti i progetti finanziati;<br />

− la Tabella 2 riporta in maniera sintetica i fondi previsti, le integrazioni e i fondi erogati <strong>nel</strong>la<br />

seconda fase di attività per tutti i progetti di ricerca finanziati;<br />

− le Tabelle 3, 4 e 5 contengono i dettagli dei fondi previsti, delle integrazioni e dei fondi erogati per<br />

ogni Unità di Ricerca, rispettivamente per i progetti sismologici, per quelli vulcanologici e per il<br />

progetto misto SV (Edurisk).<br />

291

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!