08.05.2021 Views

Tesi di Laurea Controllo Adattativo con Imput Output Feedback Linearization di un Manipolatore Industriale

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

CAPITOLO 1

Automazione e Robotica

fig. 1.3 Manipolatore cilindrico e suo spazio di lavoro.

I manipolatori cartesiani vengono impiegati per operazioni di trasporto e di

assemblaggio.

I motori per l’azionamento dei giunti sono usualmente elettrici ed a volte pneumatici.

La geometria cilindrica si differenzia da quella cartesiana per la sostituzione del

giunto prismatico di base con uno rotoidale (fig. 1.3). Se il compito viene descritto in

coordinate cilindriche, anche in questo caso ad ogni mobilità corrisponde un grado di

libertà. La struttura cilindrica offre buone caratteristiche di rigidezza meccanica; la

precisione di posizionamento del polso si riduce al crescere dello sbraccio

orizzontale. Lo spazio di lavoro è una porzione di cilindro cavo (fig. 1.3). Il grado di

mobilità a traslazione rende il manipolatore cilindrico adatto ad accedere col polso in

cavità orizzontali. I manipolatori cilindrici vengono impiegati prevalentemente per

operazioni di trasporto di oggetti anche di peso rilevante.

La geometria sferica si differenzia da quella cilindrica per la sostituzione del

secondo giunto (prismatico) con un giunto rotoidale (fig. 1.4). Ad ogni grado di

mobilità corrisponde un grado di libertà solo se il compito viene descritto in

coordinte sferiche. Le caratteristiche di rigidezza meccanica sono inferiori rispetto a

quelle delle due strutture precedenti e la costruzione meccanica risulta più

9

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!