08.05.2021 Views

Tesi di Laurea Controllo Adattativo con Imput Output Feedback Linearization di un Manipolatore Industriale

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

fig.3.1

Esempio3.1:Stabilità del pendolo

Con riferimenro al pendolo rappresentato in Figura 3.1 la sua dinamica è regolata dall’ equazione

differenziale:

••

3.2 J θ− mgl ⋅ sin θ = τ

Si assuma che il compito del controllo è quello di spostare l’asta del pendolo facendo variare

l’angolo θ da un valore arbitrario iniziale, al valore finale posto eguale a θ (0) = 60 ° , rispetto alla

posizione verticale. La scelta di stabilizzazione operata è:

3.3 τ = −kd θ− kpθ − mgl⋅sin

θ

con k d e k p sono due costanti positive, questo conduce alla seguente dinamica in anello chiuso

globalmente stabile:

•• •

3.4 J θ+ kd θ+ kpθ = 0

il controllo del pendolo si comporta come un sistema massa-molla-smorzatore stabile. Nota che il

controllore (3.1) è composto da una parte P.D feedback per la stabilità ed una parte di feedforward

per la compensazione di gravità. Un altro controllore interessante è :

•• •

3.5 J θ+ kd

θ+ mg ⋅lsin θ = 0

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!