08.05.2021 Views

Tesi di Laurea Controllo Adattativo con Imput Output Feedback Linearization di un Manipolatore Industriale

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

CAPITOLO 4

Controllo Adattattivo con Input-Output Feedback Linearization

• • •• ••

4.4 y = q y = q y = q

Si ponga:

4.5 y ••

ν =

per la proprietà transitiva dell’eguaglianza:

••

••

4.6 q = y = ν q = ν

sostituendo nell’ equazione del modello dinamico del robot si ricava la legge di

controllo:

dove con

• •

C

4.7 τ = H( q) ν + B q,q q+

g ( q)

C

τ indichiamo la coppia di controllo, che inviata in ingresso al Robot

consente di ottenere le posizioni dei giunti q(t) che seguono l’andamento dei

riferimenti impostati.

Si definisce il segnale ν nel modo seguente:

Dove si è indicato con:

4.8 ν =

d

v

d

P

d

• q(t) posizioni effetive dei giunti;

• q d (t) posizioni impostate dei giunti;

• q( t)

velocità effetive dei giunti;

• qd

( t)

••

• q ( t)

d

velocità impostate dei giunti;

accelerazioni impostate dei giunti;

• K v costante di velocità;

• K p costante di posizione.

•• • •

q K q q K q q

Il modello matematico che consente di generare le traiettorie desiderate q ( )

seguente:

••

4.9 ( ) v d ( ) p d ( )

d

p

q t + K ⋅ q t + K ⋅ q t = K ⋅ r

d

t , è il

56

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!