08.05.2021 Views

Tesi di Laurea Controllo Adattativo con Imput Output Feedback Linearization di un Manipolatore Industriale

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CAPITOLO 4

Controllo Adattattivo con Input-Output Feedback Linearization

dove r individua il segnale di riferimento, (che nel caso analizzato potrà presentare

andamento a gradino, sinusoidale, onda trapezioidale, onda alternata rettangolare) e

• ••

qd

( t ) , qd

( t)

, qd

( t)

derivata prima e seconda; K v e K p

rispettivamente la traiettoria desiderata insieme con le sua

sono due matrici quadrate di dimensione n*n

definite positive rispettivamente delle costanti di velocità e di posizione. Infatti a

regime si verifica che:

sostituendo nella (4.9 ) si ricava che:

Si consideri la (4.8 ):

per la posizione fatta (4.6 ), si ricava:

portando tutto al primo membro:

essendo per definizione:

• ••

q t → 0, q t → 0

4.10 ( ) ( )

d

K ⋅ q t = K ⋅r q t = r

4.10 ( ) ( )

p d p d

•• • •

4.11 ν = qd

− K

v

q− qd

− KP q − qd

•• •• • •

4.12 q = qd

− Kv q− qd

− KP q − qd

•• •• • •

4.13 q− qd

+ Kv q− qd

+ KP q − qd

= 0

d

4.14 e = q − qd

“errore di posizione”

• • •

4.15 e = q− qd

“errore di velocità”

sostituendo nella (4.13):

•• •• ••

4.16 e = q− qd

“errore di accelerazione”

•• •

4.17 e+ Kv e+ K

pe = 0

57

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!