08.05.2021 Views

Tesi di Laurea Controllo Adattativo con Imput Output Feedback Linearization di un Manipolatore Industriale

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CAPITOLO 1

Automazione e Robotica

fig. 1.7 Polso sferico

Il polso assume in tal caso il nome di polso sferico ed è rappresentato in fig 1.7; alla

struttura portante è affidato il compito di posizionare il punto di intersezione degli

assi del polso, mentre il polso stesso determina l’orientamento dell’organo terminale.

In quelle realizzazioni in cui il polso non è sferico, più semplici da un punto vista

meccanico, posizionamento e orientamento interagiscono tra di loro complicando in

tal modo il coordinamento tra struttura portante e polso per realizzare un moto

assegnato.

L’organo terminale viene specificato in relazione al compito che il robot deve

eseguire. Per compiti di trasporto, l’organo terminale è costituito da una pinza di

forma e dimensione opportune dettate dall’oggetto da afferare. Per compiti di

lavorazione e di assemblaggio, l’organo terminale è un utensile o un dispositivo

specializzato; ad esempio, una torcia di saldatura, una pistola a spruzzo, una fresa, un

trapano, un giravite.

La versatilità e la flessibilità di un robot manipolatore non devono indurre la

convinzione che tutte le strutture meccaniche possano essere equivalenti ai fini

dell’esecuzione di un determinato compito. La scelta di un robot è infatti

condizionata dall’applicazione che pone vincoli sulla dimensione e forma dello

spazio di lavoro, sulla portata di carico, sulla destrezza, sulla precisione di

posizionamento, sulle prestazioni dinamiche del manipolatore.

Nelle fig 1.8 -1.13 sono mostrate le fotografie di alcuni robot industriali.

Il robot AdeptOne XL in fig. 1.8 ha una struttura SCARA a quattro giunti. Sono

impiegati motori ad azionamento diretto. Ha uno sbraccio di 800 mm, con una

13

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!