08.05.2021 Views

Tesi di Laurea Controllo Adattativo con Imput Output Feedback Linearization di un Manipolatore Industriale

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

CAPITOLO 4

Controllo Adattattivo con Input-Output Feedback Linearization

4.47

e1

e =

e2

“vettore colonna degli errori di posizione di dimensione 2x1”

4.48

K

v

K

v1

0

=

0 K

v2

“ matrice diagonale delle costanti di velocità di dimensioni 2x2”

4.49

K

p

Kp1

0

=

0 Kp2

“matrice diagonale delle costanti di posizione di dimensioni 2x2”

Si osserva come per la particolarità del caso analizzato le due matrici K v e K p sono

due matrici diagonali ad elementi positivi. E’ bene osservare come la scelta delle

costanti K v e K p condiziona la velocità di risposta del sistema, queste devono essere

scelte secondo il Criterio della Pole Allocation, cioè i poli si devono trovare nel

semipiano complesso negativo per assicurare la stabilità del sistema.

Nota: Nel capitolo finale dove vengono riportati gli andamenti delle grandezze di

interesse posizione, velocità ed accelerazione i valori delle costanti sono

rispettivamente Kp=6400 e Kv=160

( )

α = α = −80 K = α ⋅α = 80 = 6400, K = − α + α = 160

2

1 2 v 1 1 p 1 2

Andando con l’esplicitare la (4.44) in termini matriciali è possibile scrivere che:

4.45

••

e K 0

e K 0

e 0

+ +

=

0

1 v1

1 p1

1

•• •

e 2 0 K

v2 e2 0 Kp2

e2

disacoppiando si ricavano le equazioni che regolano la dinamica dell’errore di

traiettoria per i due giunti:

•• •

e + K e + K e = 0 “dinamica dell’errore di traiettoria del giunto 1”

4.46 1 v1 1 p1 1

65

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!