08.05.2021 Views

Tesi di Laurea Controllo Adattativo con Imput Output Feedback Linearization di un Manipolatore Industriale

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

CAPITOLO 2

Feedback Linearization

Infine, si può osservare che, anche se l’input-output linearization viene applicata nei

casi di inseguimento dell’uscita, questa può essere applicata anche a problemi di

stabilizzazione. Per esempio, se yd

( t)

≡ 0 è la traiettoria desiderata per il sistema

sopra considerato, i due stati y e y • del sistema in anello chiuso saranno guidati per

azzerare dalla legge di controllo (6.28), implicando la stabilizzazione del sistema

intero purché le dinamiche interne siano stabili. In aggiunta, due commenti utili

possono essere fatti circa l’uso della tecnica input-output linearization per la stabilità

del sistema.

Primo, nei problemi di stablilizazione non c’è mai nessuna ragione di restringere la

scelta di y=h(x) dell’uscita per avere una qualità significativa. Alcune funzioni di x

possono essere usate per generare una uscita artificiale per generare una relazione

linear input-output al fine del progetto di stabilizzazione. Secondo, la scelta di

funzioni diverse dell’uscita conducono a dinamiche interne diverse. Perciò, si

dovrebbero scegliere, se possibile, le funzioni dell’uscita per assicurare la stabilità

interna delle dinamiche.

Un caso particolare si verifica quando il grado relativo di un sistema è lo stesso come

il suo ordine, quando l’uscita y deve essere differenziata n volte fino a quando si

ottiene una linear input-output relation. In questo caso, input-output linearization

conduce a input-state linearization, e regolamentazione dello stato e inseguimento

dell’uscita.

DINAMICHE INTERNE PER SISTEMI LINEARI

E’ bene osservare che a causa della semplicità del sistema presentato nell'Esempio

2.3 le dinamiche interne mostrate sono stabili. In generale, risulta molto difficile

determinare la stabilità delle dinamiche interne di un sistema, perchè esso è non

lineare. Anche applicando la teoria di Lyapunov o Lyapunovp la sua applicabilità

generale è limitata dalla difficoltà di trovare una funzione di Lyapunov.

A tal fine si vogliono cercare, modi più semplici che consentono di studiare la

stabilità delle dinamiche interne.

35

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!