13.01.2013 Views

Geometria - Autistici

Geometria - Autistici

Geometria - Autistici

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Geometria</strong> piana 99<br />

Principali figure geometriche<br />

Poligoni<br />

Un → poligono è una forma geometrica delimitata da una linea spezzata chiusa, ovvero da una successione ciclica di<br />

segmenti, ciascuno dei quali inizia dove finisce il precedente. Questi segmenti si chiamano lati, ed il numero di<br />

questi caratterizza il nome usato normalmente per il poligono: se sono 3 è un triangolo, se sono 4 è un quadrilatero, e<br />

così via. Un poligono ha almeno 3 lati.<br />

Ogni poligono ha un perimetro ed un'area, ciascuno dei suoi lati una lunghezza, e due lati adiacenti determinano un<br />

angolo. Tutte queste grandezze sono strettamente correlate. Risultano normalmente utili quelle formule che<br />

permettono di determinare il perimetro o l'area del poligono a partire dalle altre grandezze.<br />

Sezioni coniche<br />

Le → sezioni coniche sono gli oggetti curvilinei più semplici. Tra questi vi è naturalmente la circonferenza, e quindi<br />

la parabola, l'ellisse e l'iperbole. A ciascuno di questi oggetti vengono associate varie grandezze, come il raggio della<br />

circonferenza.<br />

Voci correlate<br />

• → <strong>Geometria</strong> solida<br />

• → <strong>Geometria</strong> euclidea<br />

Poligono<br />

Un poligono è una particolare forma geometrica piana: è quella parte di piano delimitata da una linea spezzata<br />

chiusa. I segmenti che compongono la spezzata chiusa si dicono lati del poligono.<br />

Definizione<br />

Una definizione di poligono è la<br />

seguente.<br />

Un poligono non intrecciato è la parte<br />

di piano delimitata da una linea<br />

spezzata chiusa non intrecciata.<br />

Ricordiamo che una linea spezzata è<br />

Alcuni poligoni: i primi due sono convessi, il terzo è concavo, il quarto è intrecciato e →<br />

stellato.<br />

l'unione finita di 3 o più segmenti consecutivi non adiacenti detti lati. Una linea spezzata è chiusa quando il secondo<br />

estremo dell'ultimo segmento coincide con il primo estremo del primo. Un linea spezzata è non intrecciata se due lati<br />

non consecutivi non si intersecano mai.<br />

Il punto in comune a due lati consecutivi è detto vertice.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!