13.01.2013 Views

Geometria - Autistici

Geometria - Autistici

Geometria - Autistici

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Prodotto scalare 144<br />

Bibliografia<br />

• Serge Lang, Linear Algebra, 3rd edition, New York, Springer, 1987. ISBN 0-387-96412-6<br />

Voci correlate<br />

• Prodotto vettoriale<br />

• Spazio euclideo<br />

• Spazio di Hilbert<br />

• Teorema di Sylvester<br />

• Teorema spettrale<br />

• Identità di polarizzazione<br />

Altri progetti<br />

• Wikibooks contiene testi o manuali su Prodotto scalare<br />

Intersezione<br />

Nella teoria degli insiemi, l'intersezione di due insiemi A e B è data dall'insieme formato da tutti gli elementi che<br />

appartengono sia all'insieme A che all'insieme B contemporaneamente.<br />

L'intersezione è una operazione binaria. Nell'Algebra Booleana corrisponde all'operatore AND e, in logica, alla<br />

congiunzione.<br />

l' insiemi "intersezioni" fra gli insiemi è possibili eseguire della "operazioni". esaminando l' operazione<br />

"INTERSAZIONE". dati due insiemi A=$12;14;16;18;20$ e B =$10;16;18;20;22;24$<br />

Proprietà<br />

Dalla definizione segue immediatamente che l'intersezione è<br />

un'operazione commutativa, in simboli:<br />

Diagramma di Eulero-Venn per l'intersezione.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!