13.01.2013 Views

Geometria - Autistici

Geometria - Autistici

Geometria - Autistici

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Poligono 101<br />

Angoli<br />

La somma degli angoli interni di un poligono è pari a<br />

tanti angoli piatti quanti sono i suoi lati (l), meno due:<br />

Ad esempio, il poligono in figura ha cinque lati, e quindi:<br />

Un poligono irregolare<br />

La dimostrazione può essere svolta per induzione: in un triangolo la somma degli angoli è 180°, e preso un<br />

qualunque poligono una sua diagonale lo divide in due altri poligoni con un numero minore di lati, per cui si può far<br />

valere l'ipotesi induttiva.<br />

Analogamente, la somma degli angoli esterni di un poligono convesso con l lati è uguale a<br />

Questo perché la somma totale degli angoli esterni e interni è 360°*l.<br />

Area<br />

Con la Shoelace formula è possibile calcolare l'area di un poligono con vertici aventi coordinate cartesiane<br />

nel modo seguente:<br />

con la convenzione che .<br />

Classificazione<br />

Distinzione in base al numero di lati e, quindi, di angoli:<br />

N° lati Nome<br />

3 Triangolo<br />

4 Quadrilatero<br />

5 Pentagono<br />

6 Esagono<br />

7 Ettagono<br />

8 Ottagono<br />

9 Ennagono<br />

10 Decagono<br />

11 Endecagono

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!