13.01.2013 Views

Geometria - Autistici

Geometria - Autistici

Geometria - Autistici

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Geometria</strong> 68<br />

Voci correlate<br />

• → Matematica<br />

• → Algebra<br />

• → Analisi matematica<br />

• Storia della geometria<br />

Altri progetti<br />

• Wikiquote contiene citazioni di o su <strong>Geometria</strong><br />

Collegamenti esterni<br />

• <strong>Geometria</strong> online [1] Calcola automaticamente aree, perimetri, ecc. di figure piane e solide.<br />

ckb:هەندەسە mwl:Geometrie<br />

Riferimenti<br />

[1] http:/ / www. elvenkids. com/ tools/ geometria/ <strong>Geometria</strong>_it. php<br />

<strong>Geometria</strong> euclidea<br />

La geometria euclidea è la → geometria che si basa sui cinque postulati di<br />

Euclide e in particolar modo sul postulato delle parallele.<br />

I cinque postulati<br />

Gli elementi fondamentali della geometria euclidea sono il punto, la retta, ed<br />

il piano.<br />

Di seguito si riportano i postulati di Euclide:<br />

1. Tra due punti qualsiasi è possibile tracciare una ed una sola retta.<br />

2. Si può prolungare un segmento oltre i due punti indefinitamente.<br />

3. Dato un punto e una lunghezza, è possibile descrivere un cerchio.<br />

4. Tutti gli angoli retti sono uguali.<br />

5. Se una retta taglia altre due rette determinando dallo stesso lato angoli<br />

interni la cui somma è minore di quella di due angoli retti, prolungando le<br />

due rette, esse si incontreranno dalla parte dove la somma dei due angoli è<br />

minore di due retti.<br />

È soprattutto sulla violazione di quest'ultimo postulato che si fondano le<br />

geometrie non-euclidee come ad esempio la → geometria iperbolica.<br />

Euclide

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!