13.01.2013 Views

Geometria - Autistici

Geometria - Autistici

Geometria - Autistici

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Prodotto scalare 139<br />

Applicazioni<br />

In fisica<br />

Nella fisica classica, il prodotto scalare è usato nei contesti in cui si<br />

debba calcolare la proiezione di un vettore lungo una determinata<br />

componente. Ad esempio, il lavoro prodotto da una forza su un<br />

corpo che si sposta in direzione è il prodotto scalare<br />

dei due vettori.<br />

In geometria<br />

Il teorema del coseno può essere formulato agevolmente usando il<br />

prodotto scalare. Dati tre punti qualsiasi del piano, vale la<br />

relazione seguente:<br />

Espressione analitica<br />

Il lavoro è il prodotto scalare fra i vettori e<br />

Il prodotto scalare è definito in → geometria analitica in modo differente: si tratta della funzione che, in un qualsiasi<br />

spazio euclideo associa a due vettori a = [a 1 , a 2 , ... , a n ] e b = [b 1 , b 2 , ... , b n ] il numero<br />

dove Σ denota una sommatoria.<br />

Ad esempio, il prodotto scalare di due vettori tridimensionali [1, 3, −2] e [4, −2, −1] è [1, 3, −2]·[4, −2, −1] = 1×4 +<br />

3×(−2) + (−2)×(−1) = 0.<br />

In questo modo è possibile definire l'angolo θ compreso fra due vettori in un qualsiasi spazio euclideo, invertendo la<br />

formula data sopra, facendo cioè dipendere l'angolo dal prodotto scalare e non viceversa:<br />

Notazioni<br />

Spesso il prodotto scalare fra a e b si indica anche come o come .<br />

Utilizzando il prodotto tra matrici e considerando i vettori come matrici , il prodotto scalare canonico si scrive<br />

anche come<br />

dove a T è la trasposta di a. L'esempio visto sopra si scrive quindi in notazione matriciale nel modo seguente:<br />

.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!